Skialp: il Trofeo Mezzalama pronto ad accogliere squadre da tutto il mondo
Uno scatto dell'edizione del 2019 del Trofeo Mezzalama (foto Davide Verthuy)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 17/02/2023

Skialp: il Trofeo Mezzalama pronto ad accogliere squadre da tutto il mondo

Le iscrizioni chiuderanno il 12 aprile

Il Trofeo Mezzalama pronto ad accogliere squadre da tutto il Mondo. La 23ª edizione della storica kermesse, tappa de La Grande Course, ha già iscrizioni di atleti provenienti da Austria, Andorra, Svizzera, Francia, Spagna, Stati Uniti, Polonia, Bulgaria, Norvegia e Germania, oltre che dall’Italia. Sono 300 le squadre ammesse. Il termine ultimo per iscriversi è il 12 aprile.

Il Trofeo Mezzalama pronto ad accogliere 300 squadre

Il Trofeo Mezzalama torna dopo 4 anni di assenza. Il pettorale per la gara che scatterà da Breuil-Cervinia non è per tutti. Alla domanda di iscrizione, infatti, va allegato un curriculum alpinistico che sarà vagliato dal direttore tecnico Adriano Favre e dal suo staff. Oltre che bravi atleti, è necessario essere ottimi alpinisti, capaci di muoversi in cordata sui ghiacciai del Monte Rosa.

La gara dovrà, in qualche modo, fare i conti con i cambiamenti climatici di questi anni. A causa delle scarse precipitazioni degli ultimi anni, ci sono molti tratti di ghiaccio verde sul ghiacciaio. Per questo è stato deciso di mettere nel materiale obbligatorio una vite da ghiaccio. Si tratta di uno strumento importante per per assicurarsi in caso di pericolo.

Il Mezzalama Jeunes

Il 22 aprile ci sarà spazio anche per il Mezzalama Jeunes, che si disputerà a Gressoney-La-Trinité. Un momento di festa e sport per i giovani talenti dello scialpinismo.

(t.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione