Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Nasce FederGT, la federazione delle guide turistiche della Valle d’Aosta
    CULTURA
    di Luca Mercanti  
    il 20/02/2023

    Nasce FederGT, la federazione delle guide turistiche della Valle d’Aosta

    Al castello di Aymavilles la firma dell'atto costitutivo alla vigilia della Giornata internazionale della Guida turistica

    Un lavoro di tre anni segnato dalla pandemia, ma alla fine le guide turistiche della Valle d’Aosta si sono federate.

    La firma dell’atto costitutivo di FederGT è stata apposta oggi, 20 febbraio, al castello di Aymavilles.

    Privo di un effettivo presidente, l’organo di rappresentanza delle guide turistiche professioniste si compone dei due gruppi dei soci fondatori e dei soci sostenitori facenti riferimento a un collegio di referenti dal mandato triennale composto da Francesca Bacolla, Mario Burgay, Elisabetta Converso e Felicity Roulet.

    FederGT Valle d’Aosta  

    La creazione di FederGT Valle d’Aosta giunge alla vigilia della Giornata internazionale della guida turistica di domani, martedì 21 febbraio. Celebrata in tutto il mondo, l’edizione di quest’anno ha come sua tematica portante quella di una revisione del turismo in generale e di una rigenerazione della professione capace orientata al futuro.«

    La recente ripresa delle attività turistiche ha permesso alla regione di arricchirsi di nuovi e importanti siti culturali tra cui spicca proprio il Castello di Aymavilles, da noi scelto per l’assemblea odierna perché capace di abbracciare un arco temporale ampio che dall’antichità raggiunge il XIX secolo – ha raccontato Francesca Bacolla -. Due sono gli elementi fondanti del nostro statuto: l’abilitazione, titolo certificato di qualità del servizio offerto, e la residenza, garanzia di conoscenza e competenza per proporre una accoglienza ad hoc a tutti coloro che visitano la nostra piccola e bellissima regione».

    I soci

    Il principale scopo statutario di FederGT Valle d’Aosta è di valorizzare appieno la figura della guida turistica riservando particolare attenzione a dettagli quali formazione e aggiornamento, territorio e cultura e sinergie con soggetti pubblici e privati.

    «La nostra rete si compone anzitutto di alcuni soci effettivi, i fondatori in possesso di abilitazione e tesserino in corso di validità che ogni giorno percorrono la Valle d’Aosta ciascuno seguendo il proprio specifico taglio professionale – ha spiegato Felicity Roulet -. Accanto a essi contiamo anche alcuni soci sostenitori che hanno deciso di non attivarsi direttamente sul campo ma con i quali crediamo possa essere utile confrontarsi su idee e scelte strategiche».

    La guida turistica in Valle d’Aosta

    Associato spesso a sapere e conoscenza, quello della guida turistica rappresenta un Valle d’Aosta un mestiere di responsabilità individuale che rende i professionisti portavoce e interpreti del territorio in cui vivono e al quale donano il proprio contributo di crescita e sviluppo.

    «Siamo quotidianamente impegnati in cordata con tutti coloro che scelgono di venire a trovarci durante le loro vacanze, ai quali vogliamo regalare soddisfazione e soprattutto desiderio di tornare – ha dichiarato Elisabetta Converso -. Siamo persone specializzate in differenti lingue che, senza dimenticare aspetti logistici e organizzativi, si assumono il ruolo di mediatori culturali con il dovere morale e lavorativo di far sentire a proprio agio gli ospiti durante la visita facendo al contempo brillare il nostro territorio nella sua interezza e nella sua complessità».

    Le nuove generazioni

    L’incontro odierno si è concluso con l’appello mosso alle guide turistiche dall’assessore ai Beni culturali  e turismo, Jean-Pierre Guichardaz, affinché esse continuino a credere fermamente nel proprio lavoro e nella propria passione riuscendo a restare un punto di appoggio e di riferimento anche per la politica.

    «Le nostre guide si impegnano nel far conoscere la nostra storia fuori e dentro la Valle d’Aosta, accompagnando turisti e studenti attraverso le nostre radici e la nostra identità – il suo commento -. Aprirsi ai ragazzi e alle giovani generazioni può divenire per noi un forte elemento di identità positiva che crei consapevolezza della propria cultura e senso di appartenenza al proprio territorio».

    (Giorgia Gambino)

    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.