Nuova maggioranza, forse già venerdì nascerà il nuovo Governo Testolin
Renzo Testolin è il nuovo presidente della Giunta regionale
Politica
di Cinzia Timpano  
il 22/02/2023

Nuova maggioranza, forse già venerdì nascerà il nuovo Governo Testolin

Domani, giovedì 23 febbraio, il presidente del Consiglio Alberto Bertin ha convocato la Conferenza dei Capigruppo

Si riunirà domani, giovedì 23 febbraio alle  la Conferenza dei Capigruppo.

L’ha convocata alle ore 9 il presidente del Consiglio Alberto Bertin. 

Oggi, mercoledì 22 febbraio, la Presidenza del Consiglio ha ricevuto la richiesta di convocazione di una riunione straordinario dell’Assemblea per eleggere il presidente della Regione e gli assessori, dopo le dimissioni rassegnate da Erik Lavevaz quasi un mese fa – era il 25 gennaio.

La sessione straordinaria del Consiglio servirà anche a ricomporre le Commissioni consiliari permanenti e il Comitato paritetico di controllo e valutazione delle politiche regionali e della qualità della normazione.

Nuova maggioranza, verso il Governo Testolin

Come da regolamento, devono trascorrere almeno 24 ore dalla decisione della Conferenza dei capigruppo perchè possa essere indetta la riunione straordinaria del Consiglio.

E probabile che la seduta straordinaria si tenga già venerdì 24 febbraio, dando così il là al nuovo Governo guidato da Renzo Testolin.

La nuova maggioranza a 19 ha presentato un programma di rilancio articolato in 10 punti.

La richiesta di un Consiglio straordinario è stata sottoscritta da 18 Consiglieri: Renzo Testolin, Aurelio Marguerettaz, Giulio Grosjacques, Davide Sapinet, Roberto Barmasse, Roberto Rosaire e Erik Lavevaz del gruppo UV; Corrado Jordan, Luigi Bertschy, Luciano Caveri, Albert Chatrian del gruppo AV-VdAU; Carlo Narzi del gruppo SA; Paolo Cretier, Padovani, Jean-Pierre Guichardaz e Antonino Malacrinò del gruppo FP-PD; Marco Carrel e Augusto Rollandin del gruppo PlA.

Nella foto in alto (archivio), il presidente della Giunta designato Renzo Testolin.

(re.aostanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...