Aymavilles: pericolo caduta massi, chiusa a tempo indeterminato la strada comunale 9A
La criticità è emersa dallo studio geologico di CVA
Pericolo caduta di massi, anche di notevoli dimensioni. Per questa ragione, con ordinanza numero 3 del 17 febbraio 2023, è stata disposta la chiusura a tempo indeterminato della strada comunale 9A di Aymavilles. La segnalazione di pericolo è arrivata da CVA, dopo l’ultimo studio geologico effettuato.
Chiusa la strada comunale 9A per pericolo caduta massi
La strada dà accesso alla centrale di CVA e ad alcuni fondi privati. Proprio lo studio annuale eseguito dalla Compagnia Valdostana delle Acque ha evidenziato spostamenti di volumi rocciosi. Tali spostamenti potrebbero determinare il distacco di massi, anche di notevoli dimensioni.
La strada si distacca dalla strada comunale dell’Envers, immediatamente a lato del ponte sulla Gran Eyvia, sulla sinistra orografica del torrente.
Il tratto di strada chiuso dà accesso alla centrale di CVA e ad alcuni fondi privati. Nell’ambito dello studio è stata installata un’apparecchiatura in grado di monitorare eventuali movimenti di parti della parete.L’amministrazione comunale ha provveduto anche a recintare l’area. Questo per evitare che persone ignare dell’ordinanza – trattandosi di una strada frequentata anche da diverse persone a piedi – possano camminare ai piedi della parete rocciosa.
L’accesso e il futuro
L’accesso alla centrale di CVA è garantito da un percorso pedonale alternativo. Per l’eventuale movimentazione di materiali, invece, potrebbe essere necessario l’uso dell’elicottero.
In base a quanto appreso, le soluzioni non saranno rapide e saranno valutate con gli uffici regionali, anche per reperire le eventuali risorse per la messa in sicurezza.
(t.p.)