Cervino Matterhorn Ultra Race: al via anche i vincitori del 2022 Macchi e Reynolds
Diversi i top runner che hanno già confermato la presenza
Ci saranno anche i vincitori del 2022 Andrea Macchi e Galen Reynolds al via della seconda edizione di Cervino Matterhorn Ultra Race, dal 21 al 23 luglio. L’italiano e il canadese avevano tagliato il traguardo a braccetto lo scorso anno.
Al via anche i vincitori del 2022 di Cervino Matterhorn Ultra Race
Si va delineando la griglia di partenza della gara da 173 km che si snoderà tra Italia e Svizzera. Nel percorso i corridori transiteranno da tra Breuil-Cervinia, Bionaz, Sankt Niklaus, Zinal e Zermatt. Già diversi i top runners che hanno confermato la loro presenza. Al via ci saranno, oltre a Macchi e Reynolds, lo spagnolo Oscar Perez Lopez (volto noto in Valle d’Aosta per le diverse presenze al Tor des Géants), il nepalese Sangé Sherpa (fresco vincitore della Amazean Jungle Thailand di 165 km) e il britannico Damian Hall (14° al TORX 2022 e 5° all’UTMB 2018).
Tornerà anche l’altoatesino Peter Kienzl. Sono attesi pure Andrea Mattiato, Michaël Nançoz e Gael Jeannet.
Silvia Trigueros Garrote al via della gara femminile
Per quanto riguarda le donne, non mancherà la vincitrice del 2022 Silvia Trigueros Garrote, già più volte protagonista al Tor des Géants. Confermate anche le presenze dell’iraniana Mahya Karbalaii, quarta nel 2022, e di Lisa Borzani. Tra le iscritte c’è anche la valdostana Elisabetta Negra.
Dal 1° marzo le iscrizioni per il K28 e il K16
Il 1° marzo apriranno invece le iscrizioni per il K28 e il K16. La prima gara è da 28 km e 1.750 metri di dislivello positivo, la seconda di 16 km e 1.000 metri di D+.
Per i primi 10 giorni l’iscrizione sarà a prezzo scontato.
Proseguono, intanto, le adesioni anche alle due gare più lunghe.
(t.p.)