Morte di Leandro Pession: chiusa l’inchiesta, 2 indagati per omicidio colposo
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 24/02/2023

Morte di Leandro Pession: chiusa l’inchiesta, 2 indagati per omicidio colposo

Si tratta di Herbert Tovagliari e Giorgio Cazzanelli

Chiusa l’inchiesta della procura di Aosta per la morte di Leandro Pession, 58enne pisteur secouriste della Cervino spa, travolto da una valanga il 29 novembre 2021 e morto il giorno dopo all’ospedale Parini di Aosta. Sono indagati l’ex presidente della Cervino spa Herbert Tovagliari e Giorgio Cazzanelli, direttore delle piste di Valtournenche. Per entrambi, l’accusa è di omicidio colposo. Sono in corso trattative tra le parti per un risarcimento.

Chiusa l’inchiesta per la morte di Leandro Pession

Leandro Pession

La tragedia è avvenuta il 29 novembre 2021. L’uomo stava svolgendo dei controlli di routine nei pressi della sciovia Gran Sometta, a circa 3.000 metri.

Proprio durante questi, Pession è stato travolto da una valanga. Subito soccorso da un collega, l’uomo è rimasto sotto la neve per diversi minuti. Fin da subito le condizioni del pisteur, molto conosciuto in paese e all’ultima stagione prima della pensione, erano apparse gravissime.

Pession è deceduto il 30 novembre all’ospedale Parini di Aosta.

(re.aostanews.it)

Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...