GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 26/02/2023

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 27 FEBBRAIO

SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi ospita, alle 21, la presentazione del libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon e discussione attorno al testo.

MARTEDÌ 28 FEBBRAIO

AOSTA – Al cinéma de la Ville è in programma la proiezione, alle 15.30 e alle 21, della pellicola Monica con Trace Lysette, Patricia Clarkson e Emily Browning. Monica torna dopo molti anni nella casa in cui la madre viene accudita da una badante, dal fratello e dalla cognata. Il rientro non è facile perché un tempo la madre l’aveva allontanata da sé; alle 18 proiezione del film Nezouh, il buco nel cielo con Nizar Alani, Kinda Alloush, Samir Al Masri. Damasco, una famiglia deve fare i conti con un appartamento squarciato da una bomba che ha aperto buchi nel soffitto e nelle pareti.

AOSTA – Il restocafé culturel Secrets invita, alle 18, all’aperitivo con l’autore Maurizio Serafini che presenterà il suo libro Per fortuna ci siamo persi – L’arte del viaggio imprevedibile.

MERCOLEDÌ 1° MARZO

AOSTA  – Il cinema de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21,   Nezouh, il buco nel cielo con Nizar Alani, Kinda Alloush, Samir Al Masri; alle 18 proiezione della pellicola Monica con Trace Lysette, Patricia Clarkson e Emily Browning.

AOSTA – Va in scena al Teatro Splendor, alle 20.30, lo spetacolo teatrale Arlecchino muto per spavento.  Comici Italiani tornano a essere protagonisti del teatro parigino con un originale canovaccio dove il servo bergamasco diviene muto.

VENERDÌ 3 MARZO

AOSTA – La  sala conferenze della bibloteca regionale ospita, alle 20.30, la conferenza Le forme dell’acqua. Miti , personaggi e simboli secondo la letteratura. Interverrà la professoressa Chiara Lombardi. Modera Rossana Merialdi.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Tutti i venerdì è possibile percorrere con le pelli le piste da Stafal al Colle Bettaforca, abbinando all’attività anche un aperitivo o una cena in quota grazie alla collaborazione dei ristori Jutz, Sitten e Ristoro Colle Betta che rimarranno aperti anche la sera. Partenze dalla funivia Stafal-Sant’Anna dalle 17 alle 22, corse ogni 30 muniti.

LA SALLE – La sala consiliare del municipio ospita,  alle 20.30, la prima di due serate teoriche sul tema  dell’orticoltura con Alessandro Neyroz.

SAINT-VINCENT – Al Palais di via Martiri della Libertà è in programma, alle 20.30, la serata danzante con l’orchestra Pietro Galassi.

VERRES – All’Espace loisir Marino Massa viene servita, alle 19.30, la cena Polenta e Merluzzo. Seguirà l’animazione musicale. Costo: 20 euro.

SABATO 4 MARZO

AOSTA – La biblioteca Bruno Salvadori ospita, alle 18, la presentazione del libro Francesismi nel dialetto agrigentino di Vincenzo Castellano. Introduce Marco Gheller e modera Christiane Dunoyer.

AOSTA – La libreria Briviodue accoglie, alle 18, la presentazione del libro di Marika Demaria La scelta di Lea. Modera Donatella Corti.

AOSTA – Debutta al teatro Splendor, alle 20.30, il Printemps théâtral, la rassegna dedicata alle compagnie dialettali. A rompere il ghiaccio Le-S-Ami dou Patuoé di Nus con la pièce  ”An londze senae’ (Una lunga settimana).

AOSTA – La sala Bcc di via Garibaldi ospita, alle 9.30, un incontro pubblico sulo sviluppo delle comunità energetiche promosso sa Pcp con Erika Guichardaz, Chiara Minelli e Andrea Ardissone della cooperativa AeG di Ivrea.

AYAS – Per la rassegna Monterosa racconta, l’auditorium Moterosa ospita, alle 18, la ga apina David Bacci parlerà delle avventure vissute dall’Alaska alla Patagonia.

AYAS – In frazione Champoluc va in scena, dalle 18, va in scena TuttaunAltamusica alla birreria San Souci.

BARD – Nella cappella del Forte è in programma, alle 16, il recital Gabriel Loppé, la luce del ghiaccio.  La voce di Amina Magi si alternerà con quella di Nicole Vignola, per la lettura dei taccuini dell’artista e di alcuni brani letterari.

COURMAYEUR – La biblioteca invita, alle 17.30, ai laboratori creativi con M.Souris.

LA THUILE – Va in scena alla sala manifestazioni Arly, dalle 21, Voce al silenzio, serata tra musica e letteratura, completamente dedicata alle donne.

LA THUILE – A Maison Musée Berton va in scena, alle 16, 17 e 18, Mistery Game  fatto di indizi da decifrare e enigmi da risolvere. Trasformati in investigatore e aiuta il Commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto. Costo 18 euro.

LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, alle 17, a una serata con il produttore.  Nadir Cuneaz  illustrerà le particolarità dei vari prodotti e  racconterà la sua passione per il vino. Per completare il tutto ci sarà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Barthélemy vanno in scena due spettacoli. Alle 16 Il Sole, la nostra stella e alle 18 Al largo dei bastioni di Orione, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione, e con un piccolo omaggio allo storico film di fantascienza Blade Runner.

DOMENICA 5 MARZO

TORGNON – Ultima domenica (in caso di maltempo anticipata al sabato)al winter park si aggiunge un appuntamento di animazione, dalle 11 alle 15, con trucca bimbi, palloncini e giochi giganti.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...