Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Enti locali: L’Essentiel, un vademecum sul Cerimoniale per i Comuni valdostani
    Da sinistra, Anna Fosson, Alex Micheletto e Ronny Borbey
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 28/02/2023

    Enti locali: L’Essentiel, un vademecum sul Cerimoniale per i Comuni valdostani

    Il volume consegnato oggi ai Sindaci valdostani è stato curato da Anna Fosson, già capo del Servizio Cerimoniale, Direttore della Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale della presidenza della Regione, cerimonialista ed esperta in protocollo nazionale ed internazionale

    Enti locali: L’Essentiel, un vademecum sul Cerimoniale per i Comuni valdostani.

    La forma è sostanza. Le amministrazioni parlano per atti ma anche per segni e simboli. Il cerimoniale è comunicazione.

    Forte di queste considerazioni, il Consorzio degli Enti locali della Valle d’Aosta ha presentato oggi ‘L’essentiel’, il vademecum sul Cerimoniale interamente dedicato ai Comuni valdostani.

    Il vademecum sul Cerimoniale

    Il volume L’Essentiel curato da Anna Fosson per il progetto del Celva

    Il volume, curato da Anna Fosson, già capo del Servizio Cerimoniale, Direttore della Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale della Presidenza della Regione, esperta in protocollo nazionale e internazionale e cerimonialista, rappresenta un «contributo preziosissimo ed essenziale per gli enti locali, che non hanno le competenze né le risorse economiche e gli organici per avere un ufficio dedicato al Cerimoniale» spiega il presidente del Celva Alex Micheletto.

    «L’Essentiel non contiene tutto il sapere di Anna ma ci dà le regole principali per conoscere la materia perchè purtroppo a volte abbiamo sbagliato, qualcuno magari non ci ha fatto caso, ma i più attenti hanno notato i nostri scivoloni. Io vedo in questo progetto avviato dall’onorevole Franco Manes e da Ronny Borbey un contributo essenziale e preziosissimo» conclude Micheletto.

    «Anna ci ha insegnato il decoro, come a casa nostra, perchè in fondo, il Comune è la nostra casa pro tempore. Quante volte abbiamo detto. Chiamiamo Anna Fosson? Chissà cosa direbbe Anna Fosson? – commenta il sindaco di Charvensod Ronny Borbey, che ha seguito il progetto per il Celva.

    «Passami L’Essentiel potrebbe diventare il nuovo modo di dire – scherza, ma neanche troppo Borbey -.
    L’Essentiel è una pubblicazione pratica, dove troveremo le risposte che Anna con garbo, tatto, sensibilità e affetto verso i Sindaci e le istituzioni ci ha messo a disposizione. Ecco forse da oggi, consulteremo il volume e la disturberemo un po’ meno» conclude Borbey.

    Vademecum sul Cerimoniale: le parole dell’autrice Anna Fosson

    Anna Fosson ha spiegato il coronamento della sua passione per il Cerimoniale attraverso il suo lavoro alle dipendenze dell’amministrazione regionale.

    «Anni di passione, di costruzione dell’Ufficio – spiega Fosson -. Il Cerimoniale è comunicazione, per questo molto collegato all’Ufficio Stampa. Un lavoro di squadra, si lavora in staff perchè le istituzioni trasmettano un messaggio positivo».

    Ringraziando lo staff del Celva e l’onorevole Manes che ha avviato il progetto, Anna Fosson ha in particolare speso un ringraziamento per Ronny Borbey «perchè Ronny ha il bello della non arroganza di sapere tutto». Fosson ha poi fatto un’analisi sommaria dei contenuti del vademecum «passato dalle 20 pagine del progetto iniziale alle quasi 100 del volume finito».

    Fosson ha annunciato la volontà di ampliare e far conoscere il progetto del Celva Valle d’Aosta sul Cerimoniale, ma ha anche parlato di formazione dei giovani amministratori, della necessità di promuovere la conoscenza del Cerimoniale «perchè i master ci sono ma sono molto costosi, bisognerebbe impegnarsi per il loro finanziamento, magari attraverso dei partner».

    Tanti i riferimenti, immagini potenti – come quella del Papa Francesco, solo in piazza San Pietro, nella Pasqua del lockdown o del presidente della Repubblica Sergio Mattarella da solo all’Altare della Patria per le celebrazioni del 25 aprile 2020, in pieno confinamento.

    «Queste immagine non hanno bisogno di parole» secondo Fosson.

    Anna Fosson circondata dai sindaci valdostani

    E anche tanti errori grossolani, per esempio l’errore di Protocollo europeo e ‘caso diplomatico’ di Ursula von der Leyen che rimase in piedi innanzi al presidente Turco Erdogan e al presidente del Consiglio europeo Michel comodamente seduti.

    E ancora errori nell’esposizione delle bandiere dei Paesi ospiti (capitò anche in Valle con una sbagliata esposizione della bandiera americana, in occasione della visita di un ambasciatore, ndr).

    Poi, un altro scivolone diplomatico, con il ministro ugandese che ignorò nuovamente la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

    E ancora, il recente caso dell’ambasciatore iraniano in Spagna che stringe la mano a Felipe VI e che ignora e non stringe la mano alla regina Letizia.

    Fosson ha insistito sul decoro, citando il sindaco di Porto Torres in pinocchietti e fascia tricolore alla posa di una corona al monumento ai Caduti, ma anche al Tricolore utilizzato come runner sulla tavola di un rinfresco per appoggiare vassoi di salatini…

    Nel volume L’Essentiel, schemi, indicazioni ‘SI’ o ‘NO’, e suggerimenti sul posizionamento delle bandiere, al piazzamento degli ospiti, gli stemmi e gli altri vessilli, il gonfalone, la fascia tricolore, l’accoglienza degli ospiti, la disposizione a tavola, come comportarsi in occasione di giuramenti, visite e manifestazioni solenni o consegne di onorificenze, ma anche visite private, istituzionali, doni, tavoli e libri d’onore. Fosson ha ricordato il rango delle bandiere, il decoro nelle cerimonie e il senso del Cerimoniale inteso come «armonia, come insieme di persone che trasmettono un messaggio e dove le persone sono a loro agio».

    Cerimoniale: qualche dritta…

    Con qualche indicazione ben precisa…

    Meglio un buongiorno o buonasera che un salve.
    Non si porta il gonfalone con i jeans stracciati, ci andrebbero guanti bianchi e divisa.
    Ricordarsi, nell’esposizione delle bandiere, del ‘principio della destra’.
    Non si fa la Comunione, in Chiesa, con la fascia da sindaco addosso, la Comunione è un fatto privato che non riguarda la rappresentanza politica.
    No a doni troppo personali o impacchettati con carta da regalo.
    Guai alle mani in tasca! (come successe all’ex presidente della Camera Fico, terza carica dello Stato, durante l’Inno di Mameli, durante la commemorazione per la strage di Capaci, al porto di Palermo, nel 2018, ndr).

    Nella foto in alto, da sinistra, Anna Fosson, Alex Micheletto e Ronny Borbey. 

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.