Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • EMG1: ecco la molatrice totalmente elettrica della Cogne Acciai Speciali, è la prima al mondo
    INDUSTRIA
    di Cinzia Timpano  
    il 07/03/2023

    Alla Cogne Acciai Speciale EMG1, la prima molatrice totalmente elettrica al mondo

    Il macchinario non ha oli da smaltire, usa l'intelligenza artificiale per riconoscere i difetti dell'acciaio ed è capace di autoprodurre corrente da utilizzare in seguito

    Alla Cogne Acciai Speciali EMG1, la prima molatrice totalmente elettrica al mondo.

    Il macchinario all’avanguardia dell’area acciaieria è stato presentato a giornalisti e autorità e benedetto dal parroco della Cattedrale di Aosta don Fabio, durante la cerimonia della mattinata di oggi, martedì 7 marzo.

    Il macchinario denominato Electric Griding Machine 1 – abbreviato EMG1 – vuole rappresentare per l’azienda un passo avanti nella direzione della sostenibilità nonché il primo di una auspicata lunga serie di sistemi innovativi.

    EMG1 usa l’intelligenza artificiale e produce corrente da riutilizzare.

    EMG1 la prima molatrice totalmente elettrica

    L’ingegner Flavio Bego spiega le caratteristiche del nuovo macchinario

    «Il progetto è nato nel gennaio del 2021 sulla scia del nostro desiderio di cambiamento e superamento dei nostri limiti e ci ha portati a costruire una macchina la cui bellezza, arricchita da colori e piante, va di pari passo con la funzionalità – ha spiegato Flavio Bego, ingegnere responsabile dell’Area Caldo dello stabilimento aostano.

    Si tratta della prima molatrice completamente elettrica al mondo, priva di olio da perdere e smaltire, capace di autoprodurre corrente da utilizzare in seguito e raffreddata tramite fluidi disposti in circolo di modo da evitare ogni tipologia di spreco».

    La molatrice della Cogne Acciai Speciali è peraltro dotata di una intelligenza artificiale appositamente studiata ed educata per il riconoscimento tempestivo dei difetti dell’acciaio e la loro successiva molatura automatica.

    Inoltre, pur mantenendo standard di sicurezza massimi e minima necessità di manutenzione, essa garantisce una produttività pari ad almeno quattro volte quella delle concorrenti più vecchie dell’azienda senza scarti di leghe.

    Investimenti alla Cogne Acciai Speciali

    La postazione di comando della nuova molatrice elettrica

    «Sul totale dei 115 milioni del nostro piano investimenti, abbiamo quest’anno ottenuto ben 42 milioni di euro di esborso, ciò che ci spinge a voler aumentare turni, capacità, personale e di conseguenza produzione del nostro stabilimento – ha dichiarato l’amministratore delegato, Massimiliano Burelli -.
    Forti del sostegno e dell’impegno della famiglia Marzorati, che per oltre trent’anni ha reso l’azienda una autentica eccellenza internazionale, abbiamo nel tempo trasformato la fabbrica in un ambiente più luminoso, pulito e sicuro con l’obiettivo di renderla un punto di riferimento nel campo degli acciai lunghi e inossidabili e delle leghe di nicchia».

    Alla cerimonia, seguita dal taglio del nastro e dalla benedizione del macchinario, erano presenti anche alcuni dei professionisti che hanno scritto la storia dello stabilimento sin dalla privatizzazione del 1994.

    «La creazione di questo macchinario rappresenta una buona risposta dopo il cambio nell’organizzazione societaria dell’anno passato, un importate investimento che dimostra la solidità della fabbrica e dei suoi vertici gestori – ha commentato l’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy -. 

    Questi sistemi di così alto livello richiedono competenze nuove e giovani che siano all’altezza della loro complessità e che sappiano fare la differenza soprattutto in un periodo di forte cambiamento climatico e crescente sensibilità ambientale come quello attuale».

    Qui il time lapse dei lavori per l’installazione della nuova molatrice completamente elettrica alla Cogne Acciai Speciali.

    (giorgia gambino)

    Ultime News
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    SPORT
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    di Elena Rembado 
    il 21/06/2025
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    {"ayas":"Ayas"}
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.