Attenzione alle truffe! Falsi medici clown davanti all’ospedale Parini
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/03/2023

Attenzione alle truffe! Falsi medici clown davanti all’ospedale Parini

Missione Sorriso non raccoglie fondi porta a porte e non chiede fondi in modo generico

Attenzione alle truffe! Falsi medici clown davanti all’ospedale Parini. 

Per l’ennesima volta, la Federazione nazionale clown dottori e Missione Sorriso Valle d’Aosta mettono in guardia i cittadini da possibili truffe.

All’associazione presieduta da Stefania Perego sono arrivate le segnalazioni di persone che davanti all’ospedale Parini, raccolgono fondi facendo leva sulle parole ‘bambino, tumore, ammalato’ e chiedono donazioni a vario titolo.

La Federazione nazionale clown dottori e l’organizzazione di volontariato Missione Sorriso Valle d’Aosta si dissociano dal comportamento di questi individui che in alcun modo sono a loro legati.

Per combattare i falsi clown dottori e riconoscere i tentativi di truffa è stato preparato un piccolo memorandum:

Attenzione alle truffe: cosa NON FANNO i clown dottori

NON raccolgono soldi porta a porta

NON chiedono offerte fermando la gente per strada, ai semafori o nei parcheggi

NON portano dolci ai bambini in pediatria (la dieta ospedaliera non lo consente)

NON portano giochi ai bambini in pediatria (l’igiene ospedaliera non lo consente)

NON chiedono offerte “in generale” ma promuovono specifici progetti

Svolgono attività in precise strutture sanitarie, vicino a dove ha sede l’associazione

NON raccolgono fondi in tutta Italia per fare “feste di animazione” negli ospedali

NON raccolgono fondi in città estremamente distanti dalla sede della loro associazione (pur se l’attività viene svolta in regime di volontariato, il costo orario dovuto agli oneri accessori quali carburante, pedaggi autostradali, costi dell’automezzo diventa esageratamente elevato e non rispetta i parametri del bilancio sociale in relazione al rapporto costo-beneficio).

Chi si spaccia per un medico clown commette il reato di falso ideologico, sostituzione di persona, truffa e evasione fiscale, nel caso si rilascia una ricevuta fasulla per proventi che mai saranno dichiarati.

In caso di dubbio, l’invito è ad allertare le Forze dell’Ordine.

Nella foto in alto, i ‘veri’ clown di Missione Sorriso Valle d’Aosta.

(c.t.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione