Campionati di sci dei vigili del fuoco, 5 medaglie per la squadra valdostana
La squadra valdostana che ha partecipato ai Campionati di sci dei vigili del fuoco in Val Rendena
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/03/2023

Campionati di sci dei vigili del fuoco, 5 medaglie per la squadra valdostana

La squadra guidata da Davide Favre ha concluso 6ª nella classifica dello sci alpino e nordico e 8ª nello sci alpinismo; medaglie per Wladimir Cuaz, Hervé Robbin e Riccardo Charbonnier

Campionati di sci dei vigili del fuoco, 5 medaglie per la squadra valdostana.

Cinque medaglie, un sesto posto della classifica dello sci alpino e nordico e un ottavo piazzamento nello sci alpinismo.

È il bottino della partecipazione del Comando dei Vigili del Fuoco di Aosta ai Campionati di sci dei vigili del fuoco che si sono tenuti a Pinzolo e Madonna di Campiglio, in Val Rendena, organizzati dalla Federazione dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari della Provincia Autonoma di Trento.

Campionati di sci dei vigili del fuoco: la  squadra valdostana

La squadra, composta da 10 vigili del fuoco permanenti e 8 vigili del fuoco volontari, ha gareggiato nelle specialità di fondo, sci alpino, sci alpinismo e snowboard, conseguendo dei buoni risultati.

Benché penalizzata dal numero esiguo di atleti partecipanti rispetto agli altri comandi, la Valle d’Aosta si è posizionata sesta nella classifica dello sci alpino e nordico e ottava nello sci alpinismo.

Davide Favre e Hervé Robbin con il trofeo per il sesto posto finale per lo sci alpino e nordico

Nelle varie gare, tre vigili del fuoco valdostani sono saliti sul podio: Wladimir Cuaz, vincitore nella prova di sci nordico e bronzo nello sci alpinismo, Hervé Robbin, medaglia d’argento nella combinata (gigante e fondo) e nel fondo e Riccardo Charbonnier, bronzo nella prova di sci nordico.

Alla tre giorni hanno partecipato oltre 1000 atleti, in rappresentanza di 80 Comandi del Bel Paese.

La squadra, guidata dal vigile Davide Favre, si dice soddisfatta del buon risultato e di aver avuto l’occasione di condividere momenti di confronto con tante altre realtà pompieristiche italiane.

Alla manifestazione erano presenti anche il presidente dei vigili del fuoco volontari Gian Marco Grange e il vice presidente Dario Jeantet.

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...