Printemps Théâtral, festa sul palco per i 30 anni della Tor de Babel
Il gruppo misto de La Tor de Babel sul palco nell'edizione 2019 del Printemps
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 11/03/2023

Printemps Théâtral, festa sul palco per i 30 anni della Tor de Babel

Seconda serata del Printemps Théâtral questa sera allo Splendor la compagnia mista Tor de Babel e Lou Tracachemèn di Cogne

Compleanno importante per la Tor de Babel che festeggerà in scena i suoi primi 30 anni di attività, nella seconda serata del 42° Printemps Théâtral.

La Tor de Babel

La compagnia di teatro popolare che riunisce attrici, attori e relativi patois da diversi paesi della Valle d’Aosta, porterà in scena La tsasse i trésor… 20 an aprì, scritta da Ettore Champrétavy, con la messa in scena di Myriam Clusaz e l’assistenza di Antonella Empereur che si è occupata anche di luci e musica.

Saliranno sul palco Noélie Benato, Pamela Blanc, Ettore Champrétavy, Denise Chevrère, Michela Costabloz, Didier Coutier, Elena, Martine e Maurice Denarier, Charlène Ferrod, Diego Lale-Murix, Aicha e Dorothea Montrosset, Manuela Naudin, Sara Paillex, José e Margot Panont, Margot Ronc, Emilie, Jérémie, Loris e Nicolas Suino.

«È incredibile come il tempo passi veloce, ma dopo 30 anni sono felice di vedere che la compagnia continua la sua storia grazie anche ai nuovi attori» commenta Ettore Champrétavy, presidente de La Tor de Babel.

In questi anni la compagnia ha visto sfilare oltre 150 attori e 20 patois diversi.

Lou Tracachemèn

Lou Tracachemèn de Cogne al Printemps Théâtral 2022

Dopo l’intermezzo musicale di Vincent Gerbore, Nicolò Bignotti e Matteo Fonte, toccherà A Lou Tracachemèn di Cogne con La Coriéra.

La pièce racconta di quante storie possono accadere sul pullman nella tratta Aosta-Cogne.

Sul palco Fabiana Bibois, Noemi Broccard, Thomas Buscaglione, Andrea Cavagnet, Damien e Lorella Charrance, Sophie Dayné, Davide ed Elisabetta Filippini, Francesco Foretier, Xavier Gérard, Fabien e Sabastien Guichardaz.

Orari e biglietti

La serata prenderà il via alle 21, i biglietti sono in vendita su webtic.it nella sezione Saison Culturelle oppure in biglietteria dalle 20.

Ingresso 10 euro, 2 per i minori di 14 anni e per tutti gli attori della Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...