Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Hône: i trekking più belli del Mediterraneo tra Spagna, Francia, Italia e Grecia
    Uno scorcio del Sentiero Blu in Sardegna
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 14/03/2023

    Hône: i trekking più belli del Mediterraneo tra Spagna, Francia, Italia e Grecia

    Appuntamento giovedì 16 marzo, al salone polivalente, alle 20.45 per la presentazione del libro-guida Gian Luca Boetti alla presenza dell'autore

    Hône: i trekking più belli del Mediteraneo tra Spagna, Francia, Italia e Grecia. 

    Percorrere i trek più belli del Mediterraneo, come pura evasione, tra Spagna, Francia, Italia e Grecia, discostandosi dall’idea dello sport, ma immergendosi nella contemplazione, all’interno di una vegetazione ancora intatta ed esotica, con un unico e costante amico di viaggio: il mare.

    Gian Luca Boetti

    Mediterraneo: i trek più belli edito da Feltrinelli, dello scrittore e fotografo Gian Luca Boetti, fra i fotografi di trek più attivi d’Italia, è un viaggio attraverso i 21 itinerari più belli del Mediterraneo.

    Hône: appuntamento con i trekking più belli del Mediterraneo

    Un libro-guida completo, all’interno del quale la fotografia impera in tutta la sua bellezza.

    Istruzioni di un viaggio irrinunciabile per tutti i trekker, che giovedì 16 marzo dalle 20.45 l’autore illustrerà al salone polivalente di Hône, anche con la proiezione delle foto in pellicola originali di alta suggestione attraverso l’utilizzo di due proiettori ottici meccanici.

    21 capitoli con circa 10 immagini ciascuno che invitano ad un’esperienza unica, che abbraccia la bellezza della natura e della cultura, attraverso percorsi che vedono insediamenti a stretto contatto con il mare, dove il paesaggio costiero è rimasto intatto, con tappe in cui ci si può anche fermare a fare il bagno.

    Luoghi magici, dove le parti più intime della natura convivono con una società fatta da pescatori e agricoltori, che ha preservato l’ambiente per una convivenza non invasiva e armoniosa, serviti da sentieri percorribili in 4, 7, 10 giorni.

    I trekking tra Spagna

    Nel libro-guido, la Spagna offre due tappe degne di nota: una la costa di Maiorca e poi Cadaqués dove è possibile vedere la casa di Salvador Dalí.

    In Francia

    In Francia si rimane estasiati dalla Costa Azzurra che presenta la traversata de Les Calanques (in zona c’è la casa di proprietà della scrittrice di Virginia Wolf), poi da Nizza a Mentone con altri luoghi famosi per essere stati frequentati dai grandi pittori come Monet e Matisse.

    In Corsica

    In Corsica la traversata di Capo Corso, il sentiero mare e monti nel parco regionale corso e il litorale di Campomoro e Sartene, la fanno da padrona all’interno dell’isola, mentre in Italia sono ben 10 i trek più belli.

    In Italia

    Dal sentiero Balcone (da Ventimiglia a Cervo in Liguria) fino a Sestri Levante e Portovenere che include la traversata delle Cinqueterre che fa parte del patrimonio Mondiale dell’Unesco.

    In Toscana c’è la grande traversata che percorre l’ Isola D’Elba e i trekking a stella, a base fissa, con escursioni con cui si ritorna in giornata: uno all’isola di Capraia e uno all’isola del Giglio.

    In Sardegna si affronta il trekking più difficile del Mediterraneo, il Selvaggio Blu, perché non basta solo camminare, visto che presenta anche dei tratti in arrampicata.

    Poi c’è la traversata classica del Golfo di Orosei e quella della costa del Sulcis con le miniere abbandonate da visitare.

    Infine la traversata della Costa d’Amalfi e in Sicilia il giro in torno all’Etna.

    In Grecia

    In Grecia sono 4 i trek più belli: la traversata della costa sud ovest di Creta (parte di uno dei percorsi che attraversa interamente l’Europa), la traversata dell’ isola di Amorgos nelle Cicladi, la Penisola del Mani, una delle zona più belle del Peloponneso (importante anche perché tocca i luoghi visitati dagli scrittori e viaggiatori Bruce Chatwin e Patrick Leigh Fermor) e infine il trekking nel Karpathos.

    I trekking più belli: cosa dice l’autore

    «Quando ho iniziato a fare la lavorazione di questo libro non esisteva una lista dei trekking più belli del Mediterraneo.
    Io li ho percorsi tutti, li ho pubblicati come reportage in riviste famose italiane e francesi e poi li ho uniti in questo libro, la cui prima edizione è stata in lingua francese con Glénat, distribuito da Hachette» 
    commenta Gian Luca Boetti,

    «All’epoca questi itinerari non erano molto famosi, adesso sono molto percorsi. Ci ho lavorato tra il 2011 e il 2012: dal 2015 sono iniziati ad essere più frequentati.
    Selvaggio Blu ad esempio, all’epoca era frequentato al massimo da 150 persone l’anno».

    La serata di Hône

    Giovedì 16, al salone polivalente di Hône, il pubblico assisterà auna presentazione accompagnata dallo spettacolo delle immagini.

    Seguirà un dialogo con il pubblico per approfondire gli argomenti sui singoli percorsi e per dare consigli pratici. Di fatto il libro è versatile e non può definirsi una semplice guida, perché racchiude in sé tante indicazioni.

    La fotografia ha una certa importanza, accompagnata dalla cartina in cui c’è il tracciato del percorso con la descrizione di tutte le tappe.

    Durante la serata non mancherà uno scorcio speciale sulla letteratura, in occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, grande viaggiatore, con le indicazioni dei luoghi da lui percorsi durante la sua vita.

    «E’ suggestivo poter leggere nei posti in cui lo scrittore è stato. Ci sono tanti spunti che collegano la realtà che attraversi a piedi con gli aspetti letterari e culturali» conclude Boetti. 

    (angela marrelli)

    Ultime News
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.