Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: alla Cittadella, un percorso di psicoterapia per affrontare il morbo di Parkinson
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 15/03/2023

    Aosta: alla Cittadella, un percorso di psicoterapia per affrontare il morbo di Parkinson

    Il percorso di supporto psicologico è indirizzato sia ai malati che ai familiari o caregivers e inizierà domani, giovedì 16 marzo.

    Aosta: alla Cittadella, un percorso di psicoterapia per affrontare il morbo di Parkinson.

    Un percorso di psicoterapia per persone colpite dal morbo di Parkinson e per i loro familiari.

    Inizierà domani, giovedì 16 marzo, alla Cittadella dei Giovani, un percorso di psicoterapia per le persone colpite da morbo di Parkinson e per i loro familiari o caregivers, organizzato dall’Associazione Parkinson Valle d’Aosta.

    Il corso è articolato in 8 incontri, due incontri al mese, che si terranno alla Cittadella dei Giovani di Aosta dalle ore 16 alle ore 17.30.

    Associazione Parkinson VdA: le parole della presidente

    Federica Cortese, presidente dell’Associazione Parkinson VdA

    «In collaborazione con le psicoterapeute esperte in Neuropsicologia Valentina Volpi ed Erika Farinet, abbiamo messo a punto un piano di supporto psicoterapeutico e di accompagnamento sia dei malati che dei loro familiari, in moda da fornire loro degli strumenti, una sorta di ‘cassetta degli attrezzi’ per vivere con minore peso quanto comportato dalla malattia cronica e dalla sua assistenza» spiega la presidente dell’Associazione Parkinson VdA Federica Cortese.

    Il perchè di un percorso di psicoterapia

    Le malattie croniche e degenerative hanno un importante impatto sul benessere psicologico, sia di chi ne è colpito che dei familiari e congiunti che se ne prendono cura.

    Per i malati

    Per le persone colpite da malattie degenerative, gli studi hanno evidenziato la maggiore incidenza di disturbi d’ansia e dell’umore.

    La sofferenza riguarda in particolare la frattura della propria identità, la sensazione di non avere il controllo, la percezione di una diminuzione della propria efficacia personale, la flessione dell’autostima, la paura per il futuro.

    Per i caregivers

    Affiancare una persona cara che soffre di patologie croniche importanti, in particolare se degenerative, facilita la possibilità di trovarsi ad avvertire il peso dell’assistenza, il cosiddetto ‘burden caregiver’.

    Chi affianca e accudisce una persona cara può infatti andare incontro a un disagio psicologico che porta ansia, depressione e malessere fisico e che si ripercuote inevitabilmente sulla qualità della vita e che può assumere le caratteristiche di un vero e proprio burn out.

    Il burn out non si verifica necessariamente in tutte le situazioni nelle quali una persona si trovi ad accudire qualcuno del nucleo familiare, ma è bene comunque attrezzarsi sempre per prevernirlo.

    La psicoterapeuta Valentina Volpi si occuperà del gruppo dei familiari mentre la collega Erika Farinet delle persone affette dalla patologia.

    L’organizzazione del percorso di psicoterapia prevede infatti lo svolgimento contemporaneo di un gruppo rivolto ai malati e di un gruppo rivolto ai caregivers, in modo che ognuno possa avere uno spazio specifico per elaborare la situazione, avere indicazioni utili per la gestione dei cambiamenti, della relazione con il proprio congiunto e delle eventuali difficoltà.

    Un percorso di psicoterapia: come partecipare

    Per informazioni e iscrizioni, contattare l’Associazione Parkinson Valle d’Aosta, 320-7098417 oppure scrivere una mail a ass.parkinsonvda@gmail.com.

    L’Associazione ha anche una pagina FB, Associazione Parkinson Valle d’Aosta e un profilo @parkinson_vda.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.