Aosta: l’inflazione rallenta, ma i generi alimentari restano carissimi
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 16/03/2023

Aosta: l’inflazione rallenta, ma i generi alimentari restano carissimi

L'indice dei prezzi al consumo a febbraio registra un +0.2 su gennaio e un +7.4 sul 2022

Rallenta un pochino, ma continua comunque a restare molto alta l’inflazione ad Aosta, trainata dai continui rialzi del settore alimentare.

Nel mese di febbraio 2023, infatti, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale ha registrato una variazione di +0,2 rispetto a gennaio 2023 e del +7,4 rispetto all’anno precedente.

Le divisioni di spesa: variazioni congiunturali

Per quanto riguarda le variazioni congiunturali dei prezzi (sul mese precedente) le divisioni di spesa che hanno mostrato aumenti più significativi rispetto a gennaio 2023 sono Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+2,5), Comunicazioni (+2,5), Trasporti (+1,0), Bevande alcoliche e tabacchi (+0,9), Servizi ricettivi e di ristorazione (+0,3), Altri beni e servizi (+0,3) e Servizi sanitari e spese per la salute (+0,1).

Risultano, invece, in diminuzione Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-3,2), Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,1).

Invariate, invece, abbigliamento e calzature, ricreazione, spettacoli e cultura, nonché l’istruzione.

Variazioni tendenziali

Le divisioni di spesa aumentate maggiormente rispetto al febbraio del 2022 sono Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+16,8), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+12,0), Trasporti (+8,9), Servizi ricettivi e di ristorazione (+5,6), Ricreazione, spettacoli e cultura (+4,0), Mobili, articoli e servizi per la casa (+3,5), Altri beni e servizi (+2,7), Bevande alcoliche e tabacchi (+2,6), Comunicazioni (+2,2), Abbigliamento e calzature (+1,4), Servizi sanitari e spese per la salute (+1,2).

In diminuzione si registrano solamente le spese relative all’istruzione (-0,1).

(al.bi.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...