Sci alpino: capolavoro di Giorgia Collomb, campionessa italiana Aspiranti di slalom
Giorgia Collomb in azione oggi a La Thuile
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/03/2023

Sci alpino: capolavoro di Giorgia Collomb, campionessa italiana Aspiranti di slalom

La padrona di casa domina le due manche tricolori di La Thuile; il gigante maschile incorona il bergamasco Pietro Scesa

Capolavoro di Giorgia Collomb ai Campionati Italiani Aspiranti di La Thuile.

La padrona di casa, quinta ieri nel gigante, ha vinto l’oro tricolore nello slalom.

Il gigante maschile ha incoronato il bergamasco Pietro Scesa.

Capolavoro di Giorgia Collomb ai Campionati Italiani Aspiranti di La Thuile

Giorgia Collomb è la nuova campionessa italiana Aspiranti di slalom.

La talentuosa classe 2006 del La Thuile Rutor ha dominato la gara di stamattina tra i pali stretti.

Collomb ha fatto segnare il miglior tempo in entrambe la manche, trionfando in 1’18″03.

Seconda, staccata di 1″52, ha chiuso l’altoatesina Eva Sophia Blasbichler.

Bronzo, a 2″45 dalla vetta, la bresciana Benedetta Caterina Loda.

Sophie Comune del Gressoney ha chiuso 34ª in 1’33”11; out nella seconda manche la sua compagna di club Tatum Bieler, settima dopo la prima manche.

Pietro Scesa medaglia d’oro nel gigante di La Thuile

Il bergamasco Pietro Scesa, recuperando una posizione nella seconda run, ha vinto il gigante maschile in 2’06”86.

L’argento è stato conquistato dal lecchese Luca Ruffinoni (2’08”76), il bronzo dal bresciano Jacopo Claudani (2’09”06).

Pietro Broglio del Courmayeur, sesto a metà gara, si è classificato 12° in 2’10”67; 19° Matteo Vaglio del Crammont (2’11”92); 20°

Pietro Orsenigo del Gressoney (2’12”01); 23° Federico Viérin del Pila (2’12”53); 29° Pablo Nicolas Russi del Crammont (2’13”62).

Domani si assegnano i titoli di superG e combinata

I Campionati Italiani Aspiranti proseguono domani a La Thuile con due gare.

Si comincerà con il superG che assegnerà le medaglie di specialità.

Quindi si correrà lo slalom che completerà la combinata.

(d.p.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...