Sci alpino: i big di Coppa del mondo ai Campionati italiani di La Thuile
L'inchino di Federica Brignone di fronte ai tifosi di La Thuile (foto Roger Berthod)
SPORT
di Luca Mercanti  
il 20/03/2023

Sci alpino: i big di Coppa del mondo ai Campionati italiani di La Thuile

Da martedì 21 marzo le prove, poi fino al 25 spazio alle gare delle categorie Giovani e Assoluti

Sci alpino: i big di Coppa del mondo ai Campionati italiani di La Thuile.

Appena conclusa la settimana dei tricolori Aspiranti, da domani, martedì 21 marzo, La Thuile ospita i Campionati italiani Assoluti e Giovani (solo per le discipline veloci), organizzati dallo Sc La Thuile Rutor.

Sulle piste del comprensorio del Piccolo San Bernardo tutti i migliori interpreti delle discipline della neve, con tutti i big che quest’anno hanno fornito prestazioni d’eccellenza in Coppa del Mondo e dei Campionati mondiali, con in testa la valdostana Federica Brignone, che sulle nevi di La Thuile si è allenata fino da quando era bambina.

Giovani valdostani

Al cancelletto di partenza la squadra Asiva, con gli allenatori Luca Liore, Peter Angster e Michele Landini: Giorgia Collomb (Sc La Thuile Rutor), neo campionessa italiana Aspiranti, Tatum Bieler (Sc Gressoney MR), Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB), argento Aspiranti, e Federico Viérin (Sc Pila); gli Osservati Greta Angelini (Sc Chamolé), Martine Brumin (Sc Aosta), Pietro Orsenigo (ScGressoney MR) e Pablo Nicolas Russi (Sc Crammont MB). In aggiunta, gli iscritti dagli Sciclub: Letizia Longo, Alessandro Lami, Stefano Fadda (Club de Ski), Loranto Stirano, Luca Giorda, Tommaso Canonico (Sc Aosta).

Il programma

Il 21 marzo, le prove e, mercoledì 22 la Discesa libera.  Giovedì 23 il SuperG e lo Slalom per il titolo della Combinata alpina; venerdì 24 Slalom maschile e Gigante femminile; sabato 25, discipline invertite, Slalom femminile e Gigante maschile.

In foto: Federica Brignone ringrazia i suoi fan al termine del SuperG di Coppa del mondo disputato a La Thuile nel 2020.

(re.aostanews.it)

 

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...