Coldiretti: la Politica Agricola Comune e il Piano di Sviluppo Rurale valgono oltre 110 milioni di euro
Da sinistra, Elio Gasco, Alessio Nicoletta, Stephanie Anselmet e Fabien Bionaz
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Cinzia Timpano  
il 21/03/2023

Coldiretti: la Politica Agricola Comune e il Piano di Sviluppo Rurale valgono oltre 110 milioni di euro

Un workshop di formazione e informazione per i Giovani imprenditori di Coldiretti per meglio sfruttare le opportunità della Politica Agricola Comune e e del Piano di Sviluppo Rurale

Coldiretti: la Politica Agricola Comune e il Piano di Sviluppo Rurale valgono oltre 110 milioni di euro.

La nuova PAC 2023-2027 è il tema del workshop che si è tenuto stamattina alla sala conferenze della BCC ad Aosta, promosso da Coldiretti con l’obiettivo di presentare e informarsi sulla nuova Politica Agricola Comune.

Uditori sono stati i Giovani di Coldiretti Giovani Impresa Valle d’Aosta.

Nuova PAC e PSR valgono oltre 110 milioni di euro

Secondo il direttore di Coldiretti VdA Elio Gasco, che ha moderato i lavori, «stiamo vivendo un anno di transizione, in una materia in continua evoluzione, che diventa ancora più essenziale per il futuro delle aziende agricole».

«Come Coldiretti – prosegue Gasco – riteniamo sia indispensabile informare gli agricoltori e aiutare le aziende a non perdere le opportunità contenute nella nuova PAC e nel PSR che valgono per la Valle d’Aosta oltre 110 milioni di euro».

Il segretario nazionale Coldiretti Giovani Impresa, Stefano Leporati è intervenuto in modalità telematica e ha illustrato alla platea le politiche nazionali per le giovani imprese attualmente in atto, particolarmente interessanti per la Valle d’Aosta che con l’11% di imprese condotte da giovani è, insieme alla Sardegna, la Regione con la percentuale più alta di giovani agricoltori sul totale delle aziende agricole, ampiamente superiore alla media italiana ferma al 7%.

Il ricercatore del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia Luca Palazzoni ha illustrato il Piano Strategico Nazionale e alcune delle principali specifiche della nuova PAC di particolare interesse per le aziende del territorio.

Il PSR e il portale Demetra

A seguire, dopo un interessante approfondimento sul PSR regionale a cura di Fabien Bionaz del CAA della Valle d’Aosta, l’esperto nazionale Renato Bertocci si è concentrato sul funzionamento del Portale del socio e della piattaforma Demetra, servizi messi a disposizione gratuitamente da Coldiretti, con particolare riferimento a tutte le specifiche tecniche utili per le aziende e per la fruizione degli utenti.

Spazio, infine, anche per la testimonianza di una giovane imprenditrice agricola: Stéphanie Anselmet, recentemente eletta delegata di Coldiretti Giovani Impresa per la Valle d’Aosta, ha raccontato l’esperienza dell’azienda vitivinicola familiare nell’uso degli strumenti di agricoltura 4.0, offerti da Coldiretti, utili ad evitare gli sprechi ed evitare i trattamenti.

Le parole del presidente Nicoletta

Nelle conclusioni il presidente di Coldiretti Valle d’Aosta Alessio Nicoletta ha sottolineato l’importanza e la strategicità di momenti e incontri di informazione su temi strategici come la Pac.

«Sono appuntamenti fondamentali, soprattutto per un territorio come il nostro, una piccola realtà, racchiusa tra le montagne,  spesso angusta e difficile, ma che, se aiutata e supportata nel modo giusto e con i mezzi adeguati, può dare davvero tanto.

Sono occasioni utili per gli agricoltori anche per capire che in questa e nelle future PAC non si parla più solo di agricoltura, ma anche di sostenibilità e ambiente»  conclude Nicoletta.

Nella foto in alto, da sinistra, Elio Gasco, Alessio Nicoletta, Stéphanie Anselmet e Fabien Bionaz.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...