Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Siccità: lo stock nivale migliora del 40% ma l’emergenza non è scongiurata
    Uno scatto che testimonia l'abbondante neve caduta a Cervinia nei giorni scorsi (Foto FB Cervinia Ski Paradise)
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 22/03/2023

    Siccità: lo stock nivale migliora del 40% ma l’emergenza non è scongiurata

    Nella Giornata Mondiale dell'Acqua, una buona notizia: si è ridotto il deficit dello stock nivale.

    Siccità: lo stock nivale migliora del 40% ma l’emergenza non è scongiurata.

    Fiumi e falde in sofferenza e l’acqua dal rubinetto non si può dare per certa.

    Non siamo in Sicilia a Ferragosto ma è la fotografia, a metà marzo, di una parte importante del bel Paese che delinea scenari preoccupanti per la prossima estate.

    La Giornata mondiale dell’acqua è l’occasione per ribadire l’urgenza di arginare la crisi idrica mondiale e frenare i cambiamenti climatici.

    I dati del CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, mettono sotto osservazione quattro regioni: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Marche.

    Secondo il CNR, una percentuale di italiani tra il 6 e il 15% vive in un territorio con siccità severa o estrema.

    Le temperature miti del mese di febbraio hanno ulteriormente assottigliato il manto nevoso. La scarsa entità delle precipitazioni e l’anomalo innalzamento delle temperature hanno determinato e determinano difficoltà negli approvvigionamenti irrigui e potabili.

    Sono oltre una quindicina i sindaci valdostani che hanno firmato ordinanze in materia di emergenza idrica, invitando a un uso responsabile dell’acqua ma anche chiudendo fontanili o diminuendo la portata attraverso la regolazione dei rubinetti degli acquedotti.

    Buona notizia: lo stock nivale migliora

    Ma, forse a sorpresa, c’è una buona notizia.

    Merito di un marzo pazzerello – come recita la nota filastrocca – con piogge e neve caduta abbondante.

    L’esperto e ricercatore dell’Arpa Edoardo Cremonese

    «In termini di numeri diciamo che la situazione è meno critica di quella prospettata qualche settimana fa – spiega l’esperto dell’Arpa Edoardo Cremonese -.
    Stiamo concludendo i controlli di alcuni modelli, ma le precipitazioni dei giorni scorsi hanno permesso di ridurre il deficit al -20%».

    Poco più di un mese fa, l’Arpa stimava il valore dello stock nivale (Snow Water Equivalent, cioè il livello di acqua nella neve, che determina la portata dei corsi d’acqua durante i mesi estivi) su un valore inferiore del 60% rispetto alla media dell’ultimo decennio.

    A un passo dall’emergenza quindi, considerato che la situazione è del tutto simile allo scorso anno con l’ulteriore aggravio di avere alle spalle un anno tanto siccitoso.

    L’emergenza non è scongiurata

    «Non significa che la carenza idrica non rimanga in primo piano – puntualizza Cremonese -.
    La neve caduta a quote elevate si accumula e lì rimane, mentre alle quote più basse, fino a 2000-2500 metri abbiamo notato una neve molto più bagnata.

    Ora dipenderà dalle temperature capire se la neve avrà il tempo di trasformarsi e diventare ‘serbatoio’ oppure se comincerà a fondere.

    Non rispecchierà le aspettative della gente, rispetto a una stagione mite e bucolica, ma una primavera eccezionalmente fredda e piovosa sarebbe provvidenziale».

    Pioggia e neve caduta nei giorni scorsi hanno favorito la dorsale Nord mentre la parte orientale è stata meno fortunata – precisa Cremonese -. Il bacino del Gabiet ad esempio presenta una criticità molto più marcata rispetto al bacino di Valpelline.
    Tuttavia, secondo il ricercatore dell’Agenzia regionale per la Protezione Ambientale, è ancora presto per fare previsioni: «il massimo accumulo di acqua nella neve si registra in generale nella seconda parte del mese di aprile, solo tra un mesetto avremo il quadro attendibile dello stock di acqua disponibile in estate».

    Nella foto in alto uno scatto delle abbondanti nevicate di metà marzo a Cervinia (foto FB Cervino Ski Paradise

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.