Sci alpino: il Matterhorn Cervino Speed Opening in calendario a metà novembre
SPORT
di Thomas Piccot  
il 30/03/2023

Sci alpino: il Matterhorn Cervino Speed Opening in calendario a metà novembre

Ufficiali le date per la stagione 2023-2024

Matterhorn Cervino Speed Opening ci riprova. Dopo l’annullamento della prima edizione a causa delle condizioni meteo sfavorevoli, l’ouverture della velocità torna nel calendario 2023-2024 della Coppa del Mondo. Le date da segnare sul calendario sono l’11 e 12 novembre per le discese maschili e il 18 e 19 novembre per quelle femminili.

Il Matterhorn Cervino Speed Opening a metà novembre

L’annuncio è arrivato dal comitato organizzatore. L’evento, rispetto al 2022, si sposta più avanti di un paio di settimane. Gli organizzatori, come annunciato da Marco Mosso a dicembre, hanno lavorato con la Fis per spostare le date dell’evento.

Il primo fine settimana di gare – 11 e 12 novembre – sarà riservato alle discese libere maschili. La settimana dopo toccherà alle gare femminili, sempre in discesa libera.

Si tratta della prima gara transfrontaliera di Coppa del Mondo nella storia dello sci alpino. La pista, disegnata dal campione olimpico di discesa libera Didier Défago, avrà il cancelletto di partenza in Svizzera e l’arrivo in Italia.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...