Courmayeur nel 2024 sperimenterà Next, nuovi veicoli elettrici modulari testati a Dubai
L'amministrazione comunale di Courmayeur è sempre alla ricerca di nuovi sistemi di trasporto pubblico di oggi la notizia della collaborazione con la start up Next Future Transportation che potrebbe portare in valle il prossimo anno i suoi veicoli innovativi
L’annuncio lo dà il sindaco Roberto Rota durante l’illustrazione del bilancio di previsione: Courmayeur sta lavorando per sperimentare un innovativo sistema di trasporto sperimentato a Dubai.
Da sempre alla ricerca di sistemi di trasporto alternativi, visti i grandi problemi con le navette che collegano il paese alle valli, l’amministrazione comunale guarda decisamente al futuro.
«Ci stiamo muovendo per capire di avere una cifra che ci dica cosa significa avere la gratuità del trasporto pubblico locale – dice Rota -, speravo di poterla avere oggi ma non è arrivato. sappiamo che la gratuità non sarà risolutiva dei problemi che ci sono, ma almeno il servizio non sarà a pagamento».
Per ovviare a questo tipo di problemi l’amministrazione sta lavora per «sperimentare nel 2024 un nuovo sistema di trasporto testato a Dubai, lì con guida automatica».
«Ci stiamo lavorando con una start up italiana, la sperimentazione coinvolgerebbe noi, loro, la Regione ed eventuali partner privati che aiutino a sostenere le spese».
Il sindaco non vuole dire «molto di più, anche perché abbiamo chiesto ad Arriva se mettendo noi a disposizione questi mezzi loro li possono guidare, perché se ci dicono di no è già finito. Se sarà un “sì” in qualche mese cercheremo di concretizzare, magari coinvolgendo anche Aosta».
«Si tratta di un modulo che si può allungare, a un modulo per 15 persone si possono agganciare vagoncini, fino a un massimo di 60 persone, con lo stesso autista».
«Anche a livello visivo se gira semivuoto, piccolo dà meno fastidio – aggiunge Rota -. In Italia è stato testato a Padova un giorno, siamo in contatto con l’amministratore delegato della società spero per giugno di poter dire qualcosa più interessante».
Next Future Transportation
Next è un avanzato sistema di trasporto intelligente, basato su sciami di veicoli elettrici modulari, ogni modulo può unirsi e staccarsi con altri moduli e percorrere normali strade cittadine.
Una volta uniti, creano un’area aperta, simile a un autobus tra i moduli, consentendo ai passeggeri di stare in piedi e camminare da un modulo all’altro.
La modularità consente il trasferimento in rotta, che ottimizza la capacità del sistema, riduce i costi e il traffico, aumenta l’ubiquità e il comfort per i passeggeri.
I moduli (shuttle o pod) sono mezzi a quattro ruote elettrici e modulari.
(erika david)