Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Psicologi per l’emergenza: 1152 persone aiutate, triplicano i bambini
    Meri Madeo, psicologa responsabile del Nucleo Psicologico per l'Emergenza e della SSD Psicologia
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 05/04/2023

    Psicologi per l’emergenza: 1152 persone aiutate, triplicano i bambini

    Il Nucleo Psicologico per l'Emergenza dell'azienda Usl è nato nel 2021, dopo l'alluvione che ha messo in ginocchio la Valle. I dati del 2022 mostrano una richiesta sempre maggiore, dall'azienda Usl e dal territorio.

    Psicologi per l’emergenza: 1152 persone aiutate, triplicano i bambini.

    Sono 1152 le persone che nel 2022 hanno subito un evento traumatico a rischio psicologico per le quali si sono attivati i professionisti del Nucleo Psicologico per l’Emergenza dell’azienda Usl della Valle d’Aosta.

    Sono il 30% in più rispetto all’anno precedente, quando le persone aiutate erano state 825.

    Il NPE è incardinato della Struttura semplice dipartimentale di Psicologia.

    Triplicano i bambini, le richieste più numerose dalle donne

    Secondo quanto segnalato dal NPE, è «particolarmente rilevante l’aumento dei bambini (97 nel 2022 e 31 nel 2021) e degli adolescenti (95 nel 2022 e 49 nel 2021)».

    Le richieste per gli interventi arrivate dal territorio sono passate da 58 nel 2021 a 149 nel 2022.

    Dall’azienda Usl – reparti, pronto soccorso e ranimazione) gli interventi richiesti sono passati da 210 a 255.

    Le donne sono la maggioranza e sono passate da 457 nel 2021 a 717 nel 2022.

    Le attività a sostegno degli operatori sanitari

    In linea con le attività dell’anno precedente sono invece i numeri del supporto agli operatori sanitari e dell’emergenza: sono stati erogati supporti individuali a 37 operatori sanitari dei vari reparti e servizi, attivati spazi di decompressione per 69 operatori di Pronto Soccorso, Rianimazione e CUS e creati 6 gruppi di empowerment per 43 operatori.

    Il commento della dottoressa Madeo

    «Il trend è sicuramente in crescita – dice la dottoressa Meri Madeo, responsabile del Nucleo e della SSD Psicologia -.
    In particolare emergono casi con un maggior coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti, e delle donne.

    Crescono la violenza domestica (da 24 a 28 casi), la violenza assistita (da 5 a 6 casi) e gli abusi sessuali (da 7 a 13 casi).

    Negli anni abbiamo sviluppato metodologie di punta per trattare e seguire nel tempo le persone che subiscono un trauma e per cui è importante agire subito, e abbiamo costruito una fitta rete di collaborazione, formazione e supporto su tutto il territorio».

    Il Nucleo Psicologico per l’emergenza

    Istituito dall’azienda Usl nel 2001, all’indomani dell’alluvione che mise in ginocchio la nostra regione, il NPE è attivo sulle 24 ore.

    Sei psicologi garantiscono la copertura del giorno e della notte e possono essere attivati in ogni momento dai reparti ospedalieri, dalla Centrale Unica del Soccorso 112, dalle Forze dell’ordine (con cui l’azienda Usl ha siglato una convenzione) e dalla Protezione Civile.

    Un unicum in Italia

    Non esiste in Italia un altro servizio come il nostro che permette l’intervento immediato e puntuale nelle situazioni emergenziali più svariate, dall’incidente in montagna all’atto anticonservativo, dalla violenza domestica alla comunicazione e al supporto ai malati oncologici» sottolinea la dottoressa Madeo.

    E’ anche un investimento sul futuro – prosegue – perché i traumi ‘hanno ombre lunghe’ e se non affrontati nel modo corretto e tempestivo impattano sui gruppi sociali, sullo sviluppo degli individui e delle comunità».

    Professionisti super specializzati

    Gli psicologi del Nucleo sono super specializzati.

    «Si tratta di professionisti preparati e portati per questo mestiere, con esperienza nel mondo dell’emergenza.

    Non è un’attività che possono fare tutti perché prima o poi ti trovi in una situazione ai limiti della sostenibilità. Per questo viene organizzata una supervisione una volta al mese e c’è un confronto continuo».

    L’importanza della comunicazione

    L’approccio alla comunicazione è fondamentale.

    «Con gli strumenti giusti si può evitare alle vittime, ai famigliari e ai sopravvissuti una seconda traumatizzazione, legata al modo nel quale apprendono il fatto.

    Si può aiutare ad affrontare l’evento, favorire il processo di elaborazione, che comincia proprio da quell’istante» spiega Madeo.

    Le frasi da NON dire

    Ci sono frasi da non dire mai?

    «Sì – risponde la dottoressa Madeo  -, penso a ‘E’ stato meglio così’ o ‘Ora parliamo d’altro’ oppure ancora ‘Devi essere forte per affrontare questo momento’, ‘Passerà in fretta’, ‘Sarebbe potuto andare molto peggio’».

    Nella foto in alto, Meri Madeo, responsabile del Nucleo Psicologico dell’Emergeza e della Struttura semplice dipartimentale Psicologia. 

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.