Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: il futuro delle politiche sociali è la prossimità
    L'assessora alle Politiche Sociali Titti Forcellati e la coordinatrice della co-progettazione Federica Obino
    comuni
    di Cinzia Timpano  
    il 12/04/2023

    Aosta: il futuro delle politiche sociali è la prossimità

    L'assessora alle Politiche Sociali Titti Forcellati e la coordinatrice della co-progettazione Federica Obino hanno presentato le attività della co-progettazione Anziani Attivi

    Aosta: il futuro delle politiche sociali è la prossimità.

    Il futuro delle politiche sociali è la prossimità.

    Ne è convinta l’assessora alle Politiche Sociali del comune di Aosta Titti Forcellati che oggi, al salone Ducale della casa comunale ha presentato il bilancio e le novità realizzato nell’ambito dell’accordo di co-progettazione con le cooperative sociali La Sorgente e L’Esprit à l’Envers, per il raggruppamento ‘Anziani attivi’.

    Co-progettazione e prossimità

    Il nuovo dirigente Fabrizio Trèves

    «Co-progettazione che è sempre più domiciliarità, prossimità, perchè siamo vicini al cittadino, dove egli ha il suo appartamento, dove si sente a suo agio» spiega l’assessora, annunciando la proroga per due anni dell’accordo con l’associazione temporanea di imprese che si occupa della co-progettazione e presentando il nuovo dirigente Fabrizio Trèves.

    Il servizio di assistenza domiciliare

    Il servizio assistenza domiciliare coinvolge una media di 50 operatrici che nel 2022 hanno erogato 50418 ore di servizio, con una media di 170 utenti settimanali.

    Il servizio è rivolto a over 65, malati oncologici e persone con disabilità.

    Nel caso di pazienti oncologici, il servizio è offerto con l’assistenza domiciliare integrata di competenza regionale.

    Il servizio di prossimità

    Sono cinque le operatrici impegnate nel servizio: Valeria, Milena, Giovanni, Maristella ed Elena.

    Si occupano di persone singole o nucleo familiari in condizione di fragilità, a volte con minori.

    Il loro impegno è in media di 120 ore settimanali; nel 2022, il servizio di prossimità ha coinvolto quasi 9 mila soggetti.

    L’assessore Forcellati ha sottolineato l’importanza e l’integrazione dei servizi offerta dal volontariato, «1250 le ore di volontariato ‘spese’».

    Portierato sociale

    Maristella è l’operatrice che si occupa del portierato sociale, il servizio a disposizione degli abitanti di alcuni caseggiati Erp che spesso affrontano difficoltà legate alla casa.

    L’ufficio ha una sede piccola in place Soldats de la Neige ed è disponibili per coloro che risiedono negli alloggi di via Colonnello Alessi, via Generale Chatrian e via Liconi.

    Anziani attivi

    Sono over 65, autosufficienti che esprimono il piacere e il bisogno di socializzare.

    Nel 2022 sono 565 i tesserati, che, attraverso una tessera del costo di 5 euro, possono partecipare alle tante attività previste.

    Orti sociali

    «Croce e delizia dell’amministrazione comunale» ha definito gli orti sociali l’assessora Forcellati.

    Erano 191, una ventina sono risultati non idonei per ragioni di sicurezza e dei 171 disponibili, nel 2022, ne sono stati assegnati 158.

    Il 60% a over 60 e il 40% a under 50.

    «L’emergenza sanitaria ha avvicinato all’orticoltura numerose famiglie, anche con positivi scambi intergenerazionali» rileva Forcellati.

    «Nel 2023 manteniamo tutte le attività; abbiamo anche ampliato l’accordo con Gressan per la fruizione di alcuni servizi di Anziani Attivi e abbiamo anche ampliato i cosidetti PIA, piani di inclusione attiva, che sono i lavori di utilità sociale, Lus, Lsu o Puc che dir si voglia.

    Crediamo infatti che riavvicinarsi a un posto di lavoro sia il primo passo per riprendersi la propria autonomia» commenta l’assessora Forcellati.

    La co-progettazione Anziani Attivi

    La coordinatrice della co-progettazione Federica Obino ha illustrato le tante proposte per i prossimi mesi «che sono anche frutto delle proposte dei volontari e degli stessi fruitori dei servizi che vestono i panni dei volontari».

    Ci sono attività gratuite e altre a pagamento, pur a prezzi contenuti.

    A partire da domenica 16 aprile, al Pezzoli di Gressan, torneranno i pomeriggi danzanti (6 euro) che da sabato 10 giugno si sposteranno all’area verde di Les Iles e diverranno gratuiti.

    Tra le proposte il laboratorio di balli di gruppo, proposto da Rosina, Vincenzo e Teresa che tutti i giovedì pomeriggio, balleranno e insegneranno i balli di gruppo al quartiere Dora.

    Ci sono poi i laboratori di pouette con l’Unicef, il gioco di carte, il laboratorio Idea Donna con il Culturalmente Aosta.

    Non mancano le proposte di ginnastica, al campo Tesolin, in acqua, con l’istruttore Moreno Gradizzi e con il recordman di apnea Nicola Brischigiaro.

    Tra le proposte anche i soggiorni a Diano Marina (4-11 giugno) e Igea Marina (27 agosto-10 settembre) e le gite in giornata, per esempio a Villa Taranto, a Stresa e alla palazzina di caccia di Stupinigi.

    Anziani Attivi Aosta su Facebook

    La co-progettazione sbarca sui social, «grazie all’impegno di una ragazza che sta svolgendo il suo anno di servizio civile digitale (la prima in Valle, ndr) e lo fa promuovendo le proprie attività su Facebook alla pagina Anziani Attivi Aosta.

    Per informazioni più dettagliate e iscrizioni, segreteria della co-progettazione Anziani Attivi, 0165-210745.

    Nella foto in alto, a destra, l’assessora alle Politiche Sociali Clotilde Forcellati; a sinistra, la coordinatrice della co-progettazione Federica Obino.

    (c.t.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.