Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Festa della Polizia, il Questore di Aosta: «Non denunciare è un favore a chi delinque»
    Le celebrazioni ad Aosta della Festa della Polizia
    CRONACA
    di Thomas Piccot  
    il 12/04/2023

    Festa della Polizia, il Questore di Aosta: «Non denunciare è un favore a chi delinque»

    Le parole di Carlo Musti durante le celebrazioni nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo Regionale

    «Non abbiate paura di denunciare. Non farlo è un favore a chi delinque. Presentare una denuncia o una segnalazione non comporta poi l’essere schedati, ma consente alle forze dell’ordine di aumentare le proprie conoscenze. Bisogna avere fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine. Ognuno di noi deve fare il proprio dovere e non girarsi dall’altra parte». Così il Questore di Aosta Carlo Musti, intervenuto durante le celebrazioni della Festa della Polizia, in occasione del 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato ad Aosta. Il Questore ha poi aggiunto: «Non limitatevi a fare video da postare sui social. Chiamate le forze dell’ordine se siete testimoni di un reato».

    Festa della Polizia, le parole del Questore

    Il Questore di Aosta Carlo Musti

    Le celebrazioni si sono tenute nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale.

    Nel suo intervento, il Questore ha sottolenato che «è vitale rinnovare ogni anno il patto con le istituzioni e i cittadini. La polizia si è adeguata alla rivoluzione digitale. Grazie anche alla Polizia Postale possiamo fornire risposte adeguate ai cittadini, che rappresentano delle risorse e un valore aggiunto. La Polizia si è confermata anche nel 2022 al primo posto nelle rilevazioni di apprezzamento tra le forze dell’ordine da parte dei cittadini».

    Musti si è poi concentrato sul lavoro svolto sul territorio. «Sono aumentati i servizi di controllo, soccorso e prevenzione, anche in montagna e nelle scuole – afferma -. Non è mancato il prezioso lavoro della Digos, così come della Squadra Mobile. Fondamentale anche il lavoro in tema di immigrazione».

    Il Questore si è rivolto poi anche ai sindaci. «Sono sentinelle del territorio. Abbiamo continui contatti con loro per garantire la sicurezza nei comuni che amministrano», spiega.

    I premiati ad Aosta

    In occasione della Festa della Polizia sono stati premiati poliziotti e poliziotte che si sono distinti in servizio

    È stata conferita la lode al Vice Sovrintendente Paolo Pramotton e all’Assistente Capo Marco Gamalero della Sezione Stradale Aosta.

    «Evidenziando capacità professionali, prontezza d’intervento e sprezzo del pericolo, si distinguevano in un intervento di soccorso pubblico a favore di un gruppo di sciatori alpinisti travolti da una valanga».

    Charvensod, 7 aprile 2018.

    Lode anche all’Assistente Capo Coordinatore Fabrizio Curtaz del Settore Frontiera Aosta.

    «In qualità di Direttore tecnico delle squadre nazionali di biathlon della Federazione Italiana Sport Invernali, con il suo operato ha dato più volte lustro all’amministrazione della Pubblica Sicurezza, conquistando con gli azzurri, numerose medaglie di bronzo ed una medaglia d’argento».

    Pyeongchang – Corea del Sud, 25 febbraio 2018. 

    I premiati della Festa della Polizia

    Lode all’ispettore Ennio Cavedon del Settore Frontiera Aosta e all’ispettore Maurizio Turco del Settore Frontiera Aosta.

    «Evidenziando qualità professionali, coordinavano/espletavano un’attività di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina».

    Courmayeur, 18 marzo 2018.

    Lode al Vice Ispettore Sergio Cosentino e all’assistente capo coordinatore Riccardo Leo.

    “Evidenziando capacità professionali e acume investigativo, concludevano un’attività investigativa che consentiva l’identificazione di due cittadini albanesi, nei confronti dei quali, l’Autorità Giudiziaria emetteva la misura cautelare degli arresti domiciliari, in quanto responsabili in concorso, di furto aggravato”.

    Calcinetto, 8 maggio 2018. 

    I premiati della Festa della Polizia

    Encomio al Sovrintendente Capo Coordinatore Massimo Denarier.

    «Evidenziando spiccate qualità professionali, espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di tre persone, responsabili di prostituzione minorile».

    Aosta, 4 agosto 2018.

    Lode all’assistente Luigi Pellegrino Luigi del Settore Frontiera Aosta e all’Assistente Eros Sorace.

    «Evidenziando capacità professionali, espletavano un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con la denuncia in stato di libertà di un individuo, con precedenti di polizia e destinatario di un avviso orale, che prevedeva il divieto di utilizzare apparati di comunicazione radiotrasmittente».

    Aosta, 24 agosto 2018.

    Encomio al Sostituto Commissario Lara Delpiano, al Vice Ispettore Raffaele Avallone, al Vice Sovrintendente Mario Dialley e all’Assistente Capo Coordinatore Stefano Molena e lode all’Assistente Capo Coordinatore Davide Gerbelle.

    «Evidenziando capacità professionali e acume investigativo, coordinava/espletavano un’attività investigativa che si concludeva con l’arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 6 cittadini di etnia curda, facenti parte di un’organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina».

    Aosta, 7 novembre 2019.

    L’encomio solenne

    Encomio solenne all’Ispettore Superiore Omar Ernesto Jerusel.

    «Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava un’attività di polizia giudiziaria che consentiva di assicurare alla giustizia un soggetto resosi responsabile di tentato omicidio».

    Aosta, 29 aprile 2020.

    (t.p.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.