La Medaglia d’oro al merito civile alla memoria di don Prospero Duc
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 13/04/2023

La Medaglia d’oro al merito civile alla memoria di don Prospero Duc

Il sacerdote fu assassinato da alcuni militi delle Brigate Nere il 19 aprile 1945

Sarà consegnata al comune di Châtillon dal presidente della Regione Renzo Testolin la Medaglia d’oro al merito civile alla memoria di don Prospero Duc. La cerimonia si terrà il 19 aprile, alle 9, nell’aula maglia dell’Istituzione scolastica Abbé Prosper Duc di Châtillon.

La Medaglia d’oro al merito civile alla memoria di don Prospero Duc

Il riconoscimento è stato conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prospero Duc, nato a Châtillon il 1° gennaio 1915, è stato parroco di Chesallet (Sarre). È stato ucciso il 19 aprile 1945 da alcuni militi delle Brigate Nere della Repubblica Sociale Italiana.

«Il riconoscimento, sostenuto dalla Presidenza della Regione, è stato proposto dalle Associazioni Combattentistiche della Valle d’Aosta e supportato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta, dai Comuni di Sarre e Châtillon e dalla Diocesi di Aosta». Lo si legge in una nota della regione.

Don Duc fu una delle figure che si distinse durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’arresto di 35 persone, nella notte tra il 2 e il 3 aprile 1945, il parroco operò un’importante opera di mediazione con il comando tedesco di Aosta. Gli ostaggi, che rischiavano di essere giustiziati, furono liberati.

Un gesto che gli costò la vita. Alcuni fascisti lo uccisero il 19 aprile nella sua canonica, a una manciata di giorni dalla Liberazione.

Diversi gli interventi previsti nella cerimonia. Prenderanno la parola la direttrice dell’Istituzione scolastica Maria Giovanna Bonvicini, il presidente della Regione Renzo Testolin; il Vescovo di Aosta Monsignor Franco Lovignana e i sindaci di Châtillon e Sarre, Camillo Dujany e Massimo Pepellin.

(t.p.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...