Ballo non autorizzato e buttafuori abusivi: multe salate dopo i controlli della Polizia
Ballo non autorizzati e buttafuori abusivi: multe salate dopo i controlli della Polizia.
Servizi mirati nel fine settimana, nei locali di svago e intrattenimento, hanno coinvolto il personale della polizia di Stato ma anche funzionari del Corpo valdostano dei vigili del fuoco e degli ispettori SIAE
Controlli della Polizia, gli obiettivi
L’obiettivo «è stato prevenire eventi che possano creare rischi per la sicurezza pubblica» si legge in una nota della questura di Aosta.
«Verifichiamo la regolarità delle condizioni strutturali dei locali controllati, le loro autorizzazione e l’impiego di lecita vigilanza privata, tute condizioni che concorrono, nel rispetto della specifica regolamentazioni, a garantire un intrattenimento e svago sicuri» scrive la questura di Aosta.
Ballo non autorizzato e irregolarità fiscali
In un locale di Aosta, gli uomini della questura hanno interrotto una festa danzante non autorizzata.
Anzichè limitarsi al dj set – che era autorizzato – i poliziotti si sono trovati di fronte a una situazione «paragonabile a una discoteca a cielo aperto».
Oltre all’infrazione rilevata dal personale della questura per esercizio abusivo dell’attività di sala da ballo, gli ispettori SIAE hanno accertato irregolarità di tipo fiscale, con conseguenti sanzioni pecuniarie.
Buttafuori abusivo e sistema antincendio scaduto
In un altro locale del centro di Aosta, il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha rilevato la presenza irregolare di un addetto alla sicurezza privata, il cosiddetto buttafuori.
I vigili del fuoco hanno anche riscontrato il sistema antincendio scaduto e quindi inefficiente.
Rissa sedata nel centro storico e diffida al gestore del bar
Nel centro storico, il personale della questura, dei vigili del fuoco e della SIAE hanno rilevato un affollamento di giovani dinnanzi a un locale, che si erano fronteggiati per futili motivi, in una situazione che ipoteticamente avrebbe potuto sfociare in una maxi rissa.
Prima che la situazione degenerasse, personale della questura, al quale si sono aggiunti carabinieri e guardia di finanza, hanno riportato la situazione all’ordine.
Al gestore del bar è stata comunque comminata una diffida, perchè migliori l’attenzione a tutela dell’incolumità dei clienti.
5 buttafuori abusivi alla festa di dicembre
Nei giorni scorsi, si è anche conclusa l’attività di verifica della regolarità di un evento di intrattenimento e spettacolo che si è tenuto lo scorso dicembre in bassa Valle, con un migliaio di partecipanti.
È emerso che i 5 buttafuori impiegati dagli organizzatori erano abusivi, cioè privi di specifica preparazione professionale e neppure iscritti all’apposito albo prefettizio che li qualifica come operatori di sicurezza privata.
Per questa infrazione, la sanzione complessiva è di 9 mila euro.
(re.aostanews.it)
Condividi