Geenna, la Cassazione annulla la confisca dei beni di Tonino Raso
Antonio Raso entra in Tribunale ad Aosta durante una fase del processo Geenna
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 18/04/2023

Geenna, la Cassazione annulla la confisca dei beni di Tonino Raso

La Corte di Cassazione ha annullato di decreto, rinviando alla Corte d'Appello di Torino per un nuovo giudizio

Geenna, la Cassazione annulla la confisca dei beni di Tonino Raso.

La Corte di Cassazione ha annullato il decreto di confisca dei beni del ristoratore Antonio ‘Tonino’ Raso.

La Cassazione ha rinviato alla Corte d’appello di Torino per un nuovo giudizio.

La confisca dei beni del noto ristoratore del capoluogo era stata disposta nell’aprile 2021 dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Torino.

La confisca dei beni di Tonino Raso

Il decreto riguardava le quote di proprietà di Raso del ristorante pizzeria La Rotonda di Aosta, un appartamento, un’autorimessa, due automobili, tre conti correnti (uno al 50&) e il saldo attivo di carte prepagate.
Lo rende noto l’agenzia Ansa Valle d’Aosta.

I magistrati che firmarono il decreto di confisco ritennero che vi fosse una sproporzione ingiustificata tra i beni per i quali si propose il sequestro e i redditi dichiarati da Raso e dal suo nucleo familiare.

Nel mese di dicembre 2019, la Dia aveva già sequestrato i beni.

La scarcerazione dopo oltre 4 anni di custodia cautelare

Tonino Raso è stato scarcerato venerdì 31 marzo, dopo oltre quattro anni di custodia cautelare, su ordine della Corte d’Appello di Torino.
Era stato arrestato il 23 gennaio 2019.

Insieme a lui, avevano lasciato il carcere anche gli altri imputati del processo Geenna:  l’ex consigliere comunale di Aosta Nicola Prettico, l’ex dipendente del Casinò di Saint-Vincent Alessandro Giachino.
Misura revocata anche per  l’ex assessora comunale di Saint-Pierre Monica Carcea che era ai domiciliari.

Nella foto in alto, Tonino Raso all’ingresso del tribunale di Aosta durante una fase del processo per l’Operazione Geenna.

(re.aostanews.it)

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...