Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Avis Valle d’Aosta: 3640 donatori attivi e 5.375 sacche di sangue donate nel 2022
    L'assemblea dell'Avis regionale: il presidente Angelo Vancheri è il secondo da sinistra
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 19/04/2023

    Avis Valle d’Aosta: 3640 donatori attivi e 5.375 sacche di sangue donate nel 2022

    La 53ª assemblea regionale si è tenuta sabato scorso a Gressan e ha anche nominato i delegati che parteciperanno ai lavori dell'Assemblea nazionale a fine maggio a Bellaria-Igea-Marina

    Avis Valle d’Aosta: 3640 donatori attivi e 5.375 sacche di sangue donate nel 2022.

    Sono 5.375 le sacche di sangue che gli avisini valdostani hanno donato nel corso del 2022.

    Alle 5.286 sacche raccolte in Valle si aggiungono le 89 sacche che i donatori della sezione di Pont-Saint-Martin hanno donato all’Asl To 04 di Ivrea.

    Esse rappresentano, secondo quanto ricordato dal presidente dell’Avis regionale Angelo Vancheri, «il 76% del totale raccolto dal Centro Trasfusionale di Aosta, dove le sacche sono state complessivamente 6953».

    Numeri snocciolati sabato pomeriggio, al salone della BCC di Gressan, che ha ospitato la 53ª assemblea regionale dell’Avis Valle d’Aosta.

    Avis: 3980 soci, 3640 donatori attivi

    Sono 3980 i soci dell’Avis, 3640 sono donatori mentre 340 non sono donatori.

    La nostra regione si allinea al dato nazionale; i donatori sono 2283, come dire il 63% e le donatrici sono 1357, il 37%.

    Tra le 19 sezioni, solo l’Avis comunale della Val d’Ayas fa eccezione, con 71 donatrici e 57 donatori.

    248 nuovi donatori nell’ultimo anno

    Tra i 248 nuovi donatori entrati a far parte della grande famiglia Avis nel 2022, 133 sono femmine e 115 sono maschi.

    La maggioranza dei nuovi iscritti è collocata nella fascia 18-25 anni, «dato che fa ben sperare per il ricambio generazionale» precisa il presidente Vancheri.

    La maggior parte dei donatori appartiene al gruppo Rh Zero positivo mentre la maggioranza degli avisini di attesta nella fascia d’età 46-55 anni. Rispetto allo scorso anno, si nota un leggero decremento dei donatori effettivi che passano da 3684 a 3640, «uno scostamento dovuto al fatto che, a fronte di 248 nuovi soci, sono stati cancellati 292 soci che negli ultimi due anni non anno più effettuato donazioni o che, per ragioni di salute o per raggiunti limiti di età, non possono più donare il sangue» puntualizza Angelo Vancheri.

    La carenza di risorse mediche e infermieristiche non ha rallentato la raccolta di sangue e l’attività della Struttura Complessa di Immunoematologia diretta dal dottor Pierluigi Berti è proseguita spedita, nonostante un leggero calo della plasmaferesi.

    I lavori dell’assemblea regionale dell’Avis

    Formazione e promozione per l’Avis

    Il presidente dell’Avis regionale ha ricordato il 2022 come un «anno gravoso», segnato dall’assemblea straordinaria che lo scorso maggio, dopo la sfiducia al suo predecessore Pierpaolo Civelli e alle dimissioni di 17 consiglieri, aveva portato il Consiglio direttivo alla decadenza.

    «La riforma del terzo settore ha reso ancora più importante rafforzare le proprie competenze, partecipando alle varie attività formative, continuando a promuovere il dono del sangue» spiega Vancheri.

    La campagna rivolta ai giovani

    «Abbiamo bisogno di crescere e di attrarre giovani» annuncia il presidente, lanciando la campagna ‘Mettiti in gioco, dona il sangue’, rivolta ai giovani tra 18 e 25 anni che sarà avviata nel mese di maggio.

    Non solo; dopo aver aderito alla campagna #DaMeaTe sensibilizza i giovani, per l’autosufficienza di plasma, l’Avis di casa nostra ha pensato a video realizzati dai giovani per i giovani che possano ribadire l’importanza dei plasmaderivati nella cura delle malattie rare e genetiche.

    Scuola e sport

    Vancheri ha parlato anche di scuola, sottolineando l’importanza «di compiere del bene, di essere cittadini responsabili e attivi nelle nostre comunità» e di coinvolgere le nuove generazioni «perchè possano essere il processo di miglioramento e di cambiamento, tanto nel presente quanto nel futuro».

    Senza dimenticare lo sport, «bene prezioso che educa alla salute e influisce in modo positivo sulla qualità della vita.

    Sport come elemento di promozione, di unione e di aggregazione, di impegno che tiene conto delle diversità ed è dunque proiettato al dono».

    L’assemblea nazionale in Romagna

    La 53ª assemblea ha infine nominato i soci che a fine maggio parteciperanno all’assemblea nazionale che si terrà a Bellaria Igea-Marina; sono Angelo Bal (Pré-Saint-Didier), Stefano Brunod (Pont-Saint-Martin) e il presidente regionale Angelo Vancheri. 

    Nella foto in alto, un momento dell’assemblea regionale, sabato al salone BCC di Gressan.

    (c.t.)

     

    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.