Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cambiamenti climatici e fertilità maschile: congresso di Andrologia su Skyway
    Da sinistra, il dottor Ezio Talarico (responsabile SS Endoscopia), il dottor Emanuele Baldassarre e il dottor Emanuele Castelli (direttore della SC Urologia)
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 19/04/2023

    Cambiamenti climatici e fertilità maschile: congresso di Andrologia su Skyway

    Domani, giovedì 20 e venerdì 21 aprile, il congresso presieduto dal dottor Emanuele Baldassarre dal titolo 'Climate change: the future is NAU', riferito al progetto NAAU, Natura, Ambiente, Alimentazione, Uomo, sviluppato dalla Società Italiana di Andrologia per aumentare la consapevolezza di quanto sia fondamentale l'attenzione alla salute maschile, per la fertilità e la sessualità, in relazione all'ambiente che ci circonda

    Cambiamenti climatici e fertilità maschile: congresso di Andrologia su Skyway.

    Cambiamenti climatici e fertilità maschile.
    Se ne parlerà giovedì 20 e venerdì 21 aprile su Skyway Monte Bianco, in occasione del congresso scientifico di Andrologia presieduto dal dottor Emanuele Baldassarre della Struttura di Urologia dell’ospedale Parini di Aosta.

    Il congresso di Andrologia su Skyway

    Si tratta del Congresso nazionale di Andrologia e Congresso macroregionale Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, patrocinato dall’azienda Usl, dal titolo ‘Climate change: the future is NAU, riferito al progetto NAAU, Natura, Ambiente, Alimentazione, Uomo, sviluppato dalla Società Italiana di Andrologia per aumentare la consapevolezza di quanto sia fondamentale l’attenzione alla salute maschile, per la fertilità e la sessualità, in relazione all’ambiente che ci circonda, agli alimenti dei quali ci nutriamo e all’integrazione con micronutrienti, tutti aspetti sui quali impattano i cambiamenti climatici.

    Cambiamenti climatici e fertilità maschile

    «L’inquinamento danneggia direttamente la sessualità e la fertilità maschili e la prevenzione delle patologie andrologiche è da anni al centro del nostro lavoro e delle nostre iniziative scientifiche – spiega il dottor Emanuele Baldassarre, specialista urologo e andrologo della SC Urologia dell’azienda Usl.

    L’andrologia non si occupa soltanto di disturbi sessuali, di chirurgia o endocrinologia, ma anche del benessere dell’uomo.

    La Valle d’Aosta sta assistendo a cambiamenti climatici importanti, come l’arretramento inesorabile dei ghiacciai.

    L’effetto del riscaldamento globale sulla fertilità maschile sarà approfondito anche grazie alla presenza di esperti di livello internazionale, come il professor Luigi Montano, fondatore di Ecofoodfertility».

    10 sessioni del convegno

    Sono 10 le sessioni del convegno «che affronteranno argomenti che abbracciano tutta l’evoluzione del maschio» spiega il dottor Baldassarre.

    «Discuteremo temi legati alle patologie dello spermatozoo, passando attraverso il complesso meccanismo della pubertà fino alla senescenza.
    Processi fisiopatologici che impattano non soltanto sulla salute fisica ma che si declinano in importanti eventi psicosomatici» precisa il dottor Baldassarre.

    Secondo lo specialista urologo e andrologo «molte delle patologie trattate sia in ambito medico sia chirurgico sono la conseguenza di una mancata prevenzione. Gli specialisti devono aggiornarsi continuamente e cambiare il proprio modo di approcciarsi alla cura della salute maschile, attraverso la conoscenza delle innovazioni terapeutiche connesse all’integrazione nutraceutica, all’approccio multidisciplinare».

    Le parole dell’assessore alla Sanità Carlo Marzi

    «L’opportunità di ospitare eventi di questa assoluta rilevanza – dice l’assessore alla Sanità Carlo Marzi – rappresenta un importante riconoscimento del percorso di continuo sviluppo e crescita dell’Andrologia in Valle d’Aosta, avviato dai dottori Thiébat, Pierini ed Enria, quest’ultimo  purtroppo recentemente scomparso.

    A testimonianza del livello di eccellenza raggiunto in questo ambito, proprio recentemente l’équipe di Urologia dell’Ospedale Parini ha portato a termine con successo il primo intervento al mondo di posizionamento chirurgico di una protesi peniena, utilizzando una tecnica altamente innovativa.

    L’équipe valdostana avrà quindi l’onore di condividere i risultati raggiunti con il mondo scientifico, presentandone i risultati in convegni internazionali, mentre più in generale prosegue il quotidiano impegno profuso nell’affrontare le ingenti necessità che attengono alla sanità valdostana».

    Qui il programma del congresso.

    Nella foto in alto,  da sinistra.  il dottor Ezio Talarico (responsabile SS Endoscopia), il dottor Emanuele Baldassarre, il dottor Emanuele Castelli (direttore della SC Urologia).

    (re.aostanews.it)

     

    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.