Dallo Stato 118 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 21/04/2023

Dallo Stato 118 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati

Saranno i Comuni ad assegnare i contributi ai cittadini disabili che ne hanno fatto richiesta per migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle proprie abitazioni

Dallo Stato 118 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. E’ quanto fa sapere la Lega Valle d’Aosta in una nota del segretario regionale Marialice Boldi.

La nota

«Dal ministero delle Infrastrutture sono in arrivo 118.564 alla Valle D’Aosta per il 2023, in linea con il fabbisogno regionale, per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Risorse che rientrano nei 22.174.532 stanziati per tutta Italia per l’anno in corso. Questo è frutto della decisione della Conferenza Unificata Stato-Regioni che ha esaminato e dato parere favorevole al decreto interministeriale di ripartizione delle risorse finanziarie assegnate al Mit per la gestione del Fondo. Il decreto ripartisce le risorse tra le Regioni, in proporzione al fabbisogno indicato, che provvederanno, per il tramite dei Comuni, all’assegnazione dei contributi ai cittadini diversamente abili che ne hanno fatto richiesta per migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle proprie abitazioni. L’erogazione delle somme avverrà dopo la sottoscrizione del decreto da parte dei Ministri delle Infrastrutture e dei trasporti, del Lavoro e delle politiche sociali e dell’Economia e delle finanze».

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...