Campagna Open to meraviglia, strafalcioni sulla Valle d’Aosta: «li segnaleremo»
Turismo
di Cinzia Timpano  
il 02/05/2023

Campagna Open to meraviglia, strafalcioni sulla Valle d’Aosta: «li segnaleremo»

Il presidente della Regione Renzo Testolin ha assicurato che segnalerà le discrepanze

Campagna Open to meraviglia, strafalcioni sulla Valle d’Aosta: «li segnaleremo».

Non si contano più le critiche e i meme piovuti sulla nuova campagna promozionale del ministero del Turismo, ‘Open to meraviglia’, con la Venere di Botticelli in versione influencer.

Il sito è raggiungibile all’indirizzo italia.it.

Anche la nostra regione non è stata risparmiata e nella sezione ‘Valle d’Aosta’ si leggono una serie di imprecisioni ed errori, oltre che abbinamenti di fotografie sbagliate e traduzioni letterali improbabili.

La più evidente? La Battaglia delle Regine – mai definita correttamente batailles de reines – diventa in inglese battle of the Queens.

Ci sono poi il consueto ‘Val d’Aosta’ ma anche il ‘castello di Fénis che domina Aosta’ e la foto del castello di Aymavilles che accompagna la sezione ‘Aosta da scoprire’.

Open to meraviglia: «faremo segnalazione propositiva»

«Segnaleremo le discrepanze forse dovute alla mancanza di attenzione o di professionalità – ha commentato il presidente della Regione Renzo Testolin, a margine del consueto incontro post Giunta con gli operatori dell’informazioni.

Faremo una segnalazione propositiva».

(c.t.)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...