Campagna Open to meraviglia, strafalcioni sulla Valle d’Aosta: «li segnaleremo»
Turismo
di Cinzia Timpano  
il 02/05/2023

Campagna Open to meraviglia, strafalcioni sulla Valle d’Aosta: «li segnaleremo»

Il presidente della Regione Renzo Testolin ha assicurato che segnalerà le discrepanze

Campagna Open to meraviglia, strafalcioni sulla Valle d’Aosta: «li segnaleremo».

Non si contano più le critiche e i meme piovuti sulla nuova campagna promozionale del ministero del Turismo, ‘Open to meraviglia’, con la Venere di Botticelli in versione influencer.

Il sito è raggiungibile all’indirizzo italia.it.

Anche la nostra regione non è stata risparmiata e nella sezione ‘Valle d’Aosta’ si leggono una serie di imprecisioni ed errori, oltre che abbinamenti di fotografie sbagliate e traduzioni letterali improbabili.

La più evidente? La Battaglia delle Regine – mai definita correttamente batailles de reines – diventa in inglese battle of the Queens.

Ci sono poi il consueto ‘Val d’Aosta’ ma anche il ‘castello di Fénis che domina Aosta’ e la foto del castello di Aymavilles che accompagna la sezione ‘Aosta da scoprire’.

Open to meraviglia: «faremo segnalazione propositiva»

«Segnaleremo le discrepanze forse dovute alla mancanza di attenzione o di professionalità – ha commentato il presidente della Regione Renzo Testolin, a margine del consueto incontro post Giunta con gli operatori dell’informazioni.

Faremo una segnalazione propositiva».

(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...