Posted by on

Aosta, arcate del Plot: il futuro dipende dai decreti attuativi del Pnrr

L'edificio dovrebbe ospitare una zona di incontro e svago per studenti; ma al momento è tutto in ghiaccio in attesa di sviluppi

Aosta, arcate del Plot: il futuro dipende dai decreti attuativi del Pnrr
Uno scorcio delle Arcate del Plot

In attesa di capire gli sviluppi del possibile finanziamento Pnrr, che nella parte legata agli studentati aspetta ancora l’approvazione dei decreti attuativi a livello nazionale. Insomma, non sembra di immediata soluzione il futuro delle Arcate del Plot, al centro di un progetto di riqualificazione che vedrebbe la realizzazione di un luogo di incontro per gli studenti, a completamento dello studentato che potrebbe sorgere in via Trottechien.

La mozione

Le novità, se così si possono definire, sono emerse nel corso del consiglio comunale di approvazione del rendiconto 2022, all’interno di una mozione (una delle diciassette presentate) collegata al documento, nella quale le minoranze hanno chiesto un’accelerata sulla valorizzazione del patrimonio pubblico, facendo in particolare riferimento proprio all’edificio in stato di abbandono ormai da troppi anni.

«Nato come un mercato del bestiame nel 1893, poi occupato in seguito da negozi, l’edificio nel 2002 sembrava essere destinato a un piano di riqualificazione rapidissimo, tanto che si sono fatti “sloggiare” i negozi presenti – spiegato il capogruppo della Lega, Sergio Togni -. Ovviamente non è successo nulla e vent’anni dopo ci ritroviamo a parlare del congelamento delle procedure in quanto si attende la predisposizione di un nuovo accordo di programma».

Riqualificazione scomparsa

È sceso ulteriormente nei dettagli Bruno Giordano (Lega), che ha ricordato come la vicenda sia molto complessa e riguardava, all’epoca della sua legislatura, la realizzazione di una struttura con area “computer” e locali commerciali, nell’ambito di una più ampia riqualificazione dell’area, che avrebbe previsto anche un parcheggio sotterraneo e la pedonalizzazione dei dintorni.

«Di questo non è rimasto nulla, se non forse la realizzazione di due lotti dell’università – ha evidenziato Giordano -. Forse varrebbe la pena pensare a un restyling, come ipotizzato per i portici del municipio, visto che la riqualificazione non toccherà nemmeno a questa amministrazione».

Il sindaco

Ha spiegato la situazione il sindaco Gianni Nuti, che ha ricordato come la riqualificazione sia legata alla realizzazione dello studentato negli ex spazi dell’Agenzia delle Entrate.

«L’ipotesi è quella di trasformare le Arcate del Plot in un luogo di incontro e aggregazione, così da renderle complementari allo studentato, che sorgerà in un condominio e rischierebbe di molestare gli inquilini – ha evidenziato Nuti -. Il progetto complessivo, però, è legato alla disponibilità della società delegata di intervenire con l’aiuto del Pnrr e mezzi finanziari propri alla luce di un ritorno economico correlato».

I tempi sono lunghi.

«Lo stato di avanzamento è lento – ha concluso Nuti -, perché mancano i decreti attuativi sugli studentati universitari. Anzi, invitiamo il consigliere Togni a usare le proprie entrature nel governo per smuovere le cose».

(alessandro bianchet)

Condividi

LAST NEWS
Festa della musica: continua il sodalizio tra Aosta e Celtica
Riccardo Taraglio e Samuele Tedesco

Festa della musica: continua il sodalizio tra Aosta e Celtica


In occasione dell'edizione 2023, il capoluogo regionale ospiterà due concerti e due eventi...

Posted by on