Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Delitto Serban: attenuanti a Falloni per la sua «estrema e desolante solitudine»
    Gabriel Falloni all'uscita dal Tribunale di Aosta
    CRONACA
    di Thomas Piccot  
    il 03/05/2023

    Delitto Serban: attenuanti a Falloni per la sua «estrema e desolante solitudine»

    Depositate le motivazioni della sentenza di secondo grado con la quale la Corte d'Assise d'Appello di Torino ha ridotto la condanna al 37enne sardo

    Non è stata la confessione, definita dai giudici «una prova che quando è stata fornita era già superflua, perché gli elementi erano già soverchianti, e che è stata accompagnata da non poche bugie», ma il «il quadro di estrema, desolante solitudine che pare averne accompagnato, se non l’intera esistenza, quando meno la fase adulta» a suggerire la concessione, in Appello, delle attenuanti generiche a Garbiel Falloni, condannato a 24 anni per il delitto Serban, avvenuto il 17 aprile 2021 nell’appartamento della donna in viale Partigiani ad Aosta. In primo grado, la Corte d’Assise di Aosta aveva inflitto all’uomo la pena dell’ergastolo.

    A scriverlo è la prima sezione della Corte d’Assise d’Appello di Torino. Nelle 24 pagine di motivazioni – depositate il 20 aprile e i cui contenuti sono stati resi noti in anteprima da Gazzetta Matin lunedì 1° maggio (qui la versione digitale del giornale) – i giudici hanno ripercorso la vicenda.

    «La ricostruzione dell’accusa sul delitto Serban immune da vizi logici»

    «La ricostruzione proposta dall’accusa e fatta propria dal giudice di primo grado – si legge -, secondo la quale l’imputato si è recato a casa della vittima (Elena Raluca Serban, 32 anni, ndr) per impossessarsi con violenza o minaccia del suo denaro, dopodiché il fatto si è sviluppato in un omicidio, oltre a essere immune da vizi logici, è l’unica suffragata dalle prove raccolte nel giudizio».

    I giudici torinesi hanno ritenuto inammissibile «la richiesta di riqualificare il delitto di cui al capo 2 (la rapina, ndr) e l’esclusione della circostanza aggravante del nesso teleologico».

    Per la corte, poi, non è possibile «né affermare né escludere che fra l’imputato e la vittima vi siano stati effettivamente dei contatti prima del 17 aprile 2021». A sostenerlo, infatti, è «solamente l’imputato, sulla cui attendibilità la Corte d’Assise di Aosta si è pronunciata in termini assolutamente condivisibili». Ricordiamo che per i giudici di primo grado la confessione di Falloni è «largamente mendace».

    Sempre secondo la sentenza d’appello, «una relazione interpretata dall’imputato come connotata da elementi di sincera affezione, avrebbe dovuto materializzarsi, nell’arco di un anno e mezzo, quanto meno in qualche messaggio chat o in qualche fotografia», ma «nulla di ciò è stato rinvenuto dagli inquirenti né prodotto dalla difesa».

    «Ricostruzioni di Falloni trovano agli atti solamente smentite»

    Ancora. Le ricostruzioni «proposte dall’imputato dalla sua difesa manifestano evidenti vizi logici e trovano agli atti solamente smentite». In particolare, le immagini a disposizione consentono di escludere che il 37enne di origini sarde «si sarebbe recato dalla vittima al solo scopo di consumare un rapporto sessuale».

    L’imputato si è presentato sotto casa della vittima col volto coperto. Per il collegio giudicante, «appare piuttosto debole la spiegazione secondo la quale l’imputato non avrebbe desiderato far sapere che stava andando da una prostituta, sia perché difficilmente qualcuno l’avrebbe riconosciuto, sia perché nessuno avrebbe potuto dedurre che egli intendesse andare proprio da Serban», il tutto, nella ricostruzione dei giudici, «ammesso e non concesso che nel palazzo si sapesse qual era il mestiere che svolgeva la donna».

    Le intenzioni illecite

    Quanto all’aver spinto la maniglia della porta del palazzo con l’avambraccio, «non è vero che l’imputato avesse in mano il cellulare» e il gesto sarebbe stato posto in essere con lo «scopo di non lasciare impronte». Per i giudici è lecito dedurre che «già in quel momento l’imputato fosse animato da intenzioni illecite». Anche per la Corte d’Appello, la ricostruzione di Falloni presenta «numerosi profili di palese inverosimiglianza».

    Un altro elemento a sostegno dell’intenzione di compiere la rapina emerge, dalle motivazioni, dal fatto che «una volta uccisa la donna», Falloni «sia messo alla ricerca metodica di tutto il denaro presente nell’appartamento, trovandolo e portandolo con sé».

    Non solo. La condotta di Falloni dopo il delitto si concilia «con l’assenza di premeditazione rispetto all’omicidio e denota semplicemente un comprensibile turbamento».

    Infine, il fatto che Gabriel Falloni «non aveva amici, relazioni affettive» ed «era in urto con la famiglia» non ha avuto «riflessi sulla sua capacità di intendere e volere»; ma «appare conferme a equità dargli rilievo mitigando il trattamento sanzionatorio».

    (Thomas Piccot)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.