Forza Italia: «5000 Genomi VdA, progetto che va potenziato»
Politica
di Danila Chenal  
il 12/05/2023

Forza Italia: «5000 Genomi VdA, progetto che va potenziato»

In 18 mesi di attività nei laboratori del Centro ricerca sono stati effettuati 1.084 prelievi di Dna

Forza Italia: «5000 Genomi VdA, progetto che va potenziato». In 18 mesi di attività nei laboratori del Centro ricerca sono stati effettuati 1.084 prelievi di Dna.

L’auspicio

«Ci auguriamo che il governo regionale dia effettivamente continuità al progetto ‘5.000 genomi per la Valle d’Aosta’ e predisponga, dopo la fase di avvio, la stabilizzazione del Centro di ricerca e la riconferma del personale in forza, individuando i finanziamenti nel nuovo programma del Fondo sociale europeo». È l’auspicio del consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Baccega, che ieri, giovedì 11 maggio, in chiusura della seduta del Consiglio Valle, ha presentato due interpellanze riguardanti il futuro e le difficoltà del progetto 5.000genomi@Vda, che ha permesso di costruire nell’area Espace Aosta, nel capoluogo regionale, un centro di ricerca dedicato alla medicina personalizzata, preventiva e predittiva delle malattie del neurosviluppo, neurodegenerative e oncologiche.

Il progetto, supportato e cofinanziato dalla Regione e da risorse europee, è organizzato e gestito dal Consorzio di ricerca condotto dall’Istituto italiano di tecnologia e si articola in diversi laboratori di ricerca, un’unità di sequenziamento genomica ad alta prestazione, una Biobanca per la conservazione dei tessuti dei pazienti e un’infrastruttura hardware per l’archiviazione dei big data.

«Noi riteniamo fondamentale incrementare e potenziare la sua operatività e stabilizzare il personale che è ora assunto quasi totalmente a tempo determinato. I ricercatori impegnati nel progetto sono altamente qualificati e sarebbe davvero un peccato perderli» conclude Baccega.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...