Alla Cogne Acciai Speciali il premio ‘Leader Sostenibilità’ 2023
Massimiliano Burelli e Monica Pirovano con il Premio Leader
INDUSTRIA
di Cinzia Timpano  
il 17/05/2023

Alla Cogne Acciai Speciali il premio ‘Leader Sostenibilità’ 2023

Il riconoscimento attribuito da Statista e Il Sole 24 ore premia l'impegno delle grandi e medie aziende nella transizione ecologica, etica, nel sociale e nella governance

Alla Cogne Acciai Speciali il premio ‘Leader Sostenibilità’ 2023.

Cogne Acciai Speciali è tra le aziende che la ricerca di Statista e Il Sole 24 ore indicano come Leader Sostenibilità 2023.

Il bando Leader della Sostenibilità creato da Il Sole 24 ore e da Statista premia gli sforzi delle imprese impegnate nella transizione ecologica, etica, sociale e di governance.

Oltre alle autocandidature (nel rispetto dei requisiti necessari per candidarsi), Statista conduce una rilevazione autonoma su un campione di quasi 2 mila imprese, grandi e medie, che pubblicano i rapporti di sostenibilità e rendono noti i principali dati di bilancio on line.

L’indagine di Statista ha avuto come obiettivo quello di stabilire l’impegno verso la sostenibilità aziendale nelle sue tre dimensioni: ambientale, sociale e di governance.

Alle aziende che hanno raggiunto il punteggio più alto è stato assegnato il “titolo” di leader della sostenibilità 2023.

Le parole dell’amministratore delegato

«Siamo orgogliosi di muoverci in questa direzione, per una crescita sempre più attenta e rispettosa che abbia alla base le parole chiave di rispetto, valore e inclusività» commenta l’amministratore delegato di Cogne Acciai Speciali Massimiliano Burelli.

«Siamo anche fieri di contribuire non solo a rendere più competitiva la nostra azienda, ma anche più solido il rapporto con la comunità e il territorio valdostano.

Questo riconoscimento rappresenta uno stimolo per continuare a migliorarci e per realizzare risultati sempre più importanti per l’ambiente» conclude Burelli.

Il commento del direttore generale

«Siamo convinti che la strada giusta per la sostenibilità debba passare anche dalla collaborazione con la comunità che ci ospita –  spiega il direttore generale di Cogne Acciai Speciali Monica Pirovano.
Ci impegniamo ogni giorno per una produzione sempre più attenta all’ambiente, non solo alla salute dei nostri dipendenti, ma anche di coloro che vivono intorno al nostro stabilimento.

Con lo stesso impegno – continua Monica Pirovano – diamo anche un sostegno concreto alla comunità promuovendo iniziative sportive, culturali e di solidarietà».

Nella foto in alto, l’amministratore delegato di Cogne Acciai Speciali Massimiliano Burelli e il direttore generale Monica Pirovano. 

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...