Bonus 500 euro a 62 insegnanti precari, la Regione sborsa oltre 150 mila euro
Il bonus da 500 euro per l'auto aggiornamento è stato riconosciuto anche ai docenti precari
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 18/05/2023

Bonus 500 euro a 62 insegnanti precari, la Regione sborsa oltre 150 mila euro

Il tribunale di Aosta ha riconosciuto agli insegnanti il diritto al risarcimento per le spese di autoaggiornamento

Bonus 500 euro a 62 insegnanti precari, la Regione sborsa 150 mila euro.

Il tribunale di Aosta ha riconosciuto a 62 docenti precari iscritti al Savt Ecole e allo Snals Confsal, il diritto al risarcimento per non aver ricevuto i 500 euro annui di rimborso per le spese di autoaggiornamento.

Lo comunicano con soddisfazione le segreterie di Savt Ecole e Snals Confsal.

La Regione sborsa oltre 150 mila euro

Martedì scorso, l’amministrazione regionale è stata condannata a pagare oltre 150 mila euro tra risarcimenti e spese legale.

Le sentenze del giudice Luca Fadda seguono quelle pronunciate nel mese di marzo «confermando l’orientamento giurisprudenziale che riconosce anche ai docenti a tempo determinato, il diritto a ricevere il sussidio per aggiornarsi» scrivono Savt Ecole e Snals Confsal in una nota.

Le norme europee vietano infatti la disparità di trattamento tra il personale precario e il personale di ruolo.

Ulteriori ricorsi in arrivo

Savt Ecole e Snals Confsal ricordano «che sono in fase di preparazione, sempre affidate all’avvocato Sacha Bionaz del foro di Ivrea, ulteriori ricorsi e auspicano che il Governo regionale riconosca per via legislativa i diritti dei precari, anzichè obbligare i lavoratori della scuola a difendere i propri diritti attraverso onerosi contenziosi tra le parti in causa».

(re.aostanews.it)

 

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...