Aosta: alla bocciofila la mostra di ‘Still I Rise’ che racconta i campi profughi e le baraccopoli
Lo scatto che presenta la mostra 'Through our eyes' che sarà ospitata alla bocciofila del quartiere Cogne
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 19/05/2023

Aosta: alla bocciofila la mostra di ‘Still I Rise’ che racconta i campi profughi e le baraccopoli

La mostra fotografica 'Through Our Eyes' sarà inaugurata domani, sabato 20 maggio alle 18 alla bocciofila del quartiere Cogne

Aosta: alla bocciofila la mostra di ‘Still I Rise’ che racconta i campi profughi e le baraccopoli.

Sbarca ad Aosta la mostra dell’associazione Still I Rise ‘Through Our Eyes’.

Il progetto fotografico a lungo termine, partito nel 2019, racconta il campo profughi dell’isola greca di Samos, i campi per sfollati interni del Nord-Ovest della Siria e la baraccopoli di Mathare a Nairobi.

Gli scatti degli studenti delle scuole di Still I Rise

L’inaugurazione, prevista per domani, sabato 20 maggio alle ore 18, presenterà per la prima volta in Valle d’Aosta gli scatti dei giovanissimi studenti proiettandoci in una sorta di viaggio per conoscere più da vicino la loro realtà.

I bambini e ragazzi coinvolti finora sono 156 di età, compresa tra i 9 e i 17 anni provenienti da diverse parti del mondo tra cui Afghanistan, Siria, Iran, Egitto, Congo, Guinea, Kenya, Ruanda, Burundi, Etiopia, Uganda, Somalia e Sud Sudan.

Le foto, tra denuncia e speranze per il futuro

Le foto esposte denunciano la violazione dei diritti e dei soprusi che i giovani del posto e le rispettive famiglie sono costretti a subire a causa della loro situazione socio economica, ma raffigurano anche momenti di spensieratezza nei luoghi a loro cari e la speranza di un futuro migliore.

La mostra, allestita in tantissime città italiane, europee e americane,  vedrà la luce anche nella nostra regione grazie all’impegno del Gruppo Territoriale dell’associazione, le cui volontarie si vedono impegnate dal 2020.

Martine Rollandin, referente del gruppo Still I Rise in Valle

«Noi volontarie saremo presenti all’inaugurazione per spiegare i racconti dietro ciascuna fotografia.

Anche chi visiterà la mostra successivamente avrà la possibilità, attraverso la scansione di QR code e poster informativi, di avere spiegazioni e conoscerne le storie» piega Martine Rollandin, referente del gruppo territoriale valdostano.

Gli orari della mostra

La mostra  sarà esposta dal 20 maggio al 17 giugno 2023 alla  Bocciofila del Quartiere Cogne, dal martedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20.
L’ingresso è gratuito.

(sabrina olibano)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...