Concours Cerlogne, Oyace aspetta 1.130 bambini e maestre per la festa di chiusura
Il Concours Cerlogne 2022 ad Antey-Saint-André
Scuola
di Erika David  
il 19/05/2023

Concours Cerlogne, Oyace aspetta 1.130 bambini e maestre per la festa di chiusura

La festa di chiusura del 61° Concours Cerlogne è in programma per giovedì 25 e venerdì 26 maggio nella sala polivalente di Oyace

Saranno 1.130, 1.000 bambini e 130 insegnanti, i partecipanti alla festa di chiusura della 61ª edizione del Concours Cerlogne.

L’appuntamento è per giovedì 25 e venerdì 26 maggio a Oyace, nella sala polivalente che accoglierà l’esibizione e i lavori realizzati in classe dalle varie scuole.

Il Concours Cerlogne nasce nel 1963 per volontà di René Willien per salvaguardare e valorizzare la cultura francoprovenzale.

Organizzata dal Brel, struttura Esposizioni e promozione dell’identità culturale, con la collaborazione del Centre d’Études Francoprovençales René Willien, la festa di chiusura rappresenta da sempre un momento di scambio e incontro tra gli alunni che durante l’anno hanno lavorato con gli insegnanti sul tema assegnato, quest’anno Parler au cœur.

La festa di chiusura a Oyace

Il salone polivalente di Oyace accoglierà la presentazione di tutti i lavori che sarà accompagnata da una serie di iniziative ludiche pensate per ricompensare i bambini per il loro impegno.

Gli alunni delle scuole di Oyace durante l’anno scolastico hanno realizzato, supportati dalla fumettista Erika Centomo, un fumetto dedicato al loro paese che sarà distribuito a tutti i partecipanti, e, insieme a Bernard Usel, anche un cartone animato.Hanno inoltre preparato uno spettacolo teatrale comico scritto dall’insegnante Marie-Claire Chaberge per accogliere tutte le classi che arriveranno a Oyace.

La sindaca di Oyace, Stefania Clos ringrazia «insegnanti e alunni della nostra scuola per il lavoro svolto grazie anche all’aiuto di due insegnanti in pensione che hanno voluto mettere la loro esperienza e la loro profonda conoscenza del territorio a servizio della scuola».

«Grazie anche a tutti gli Oyaceins che hanno voluto collaborare all’organizzazione del Concours Cerlogne» aggiunge la sindaca ricordando come la manifestazione sia anche l’occasione per scoprire un territorio esplorando la sua storia e le sue tradizioni.

I partecipanti

Écoles maternelles: Aoste: AllendeA, Mons. Jourdain, Quartiere Cogne, Excenex, Porossan; Arnad; Brusson; Chambave; Courmayeur Proment; Donnas Vert; Gressan Chef-Lieu; Oyace; Saint-Nicolas; Saint-Vincent Moron; Valgrisenche; Valtournenche Breuil.

Écoles primaires: Arnad; Ayas; Aymavilles; Brusson; Challand-Saint-Anselme; Challand-Saint-Victor; Châtillon Chef-Lieu; Châtillon La Sounère; Cogne; Courmayeur; Doues; Gignod Variney; Issogne; Montjovet Chef-Lieu; Oyace; Rhêmes-Saint-Georges; Saint-Nicola; Valgrisenche; Valpelline; Valsavarenche.

Programma

À partir de 9h30Hameau de La Crétaz

Accueil des participants

10h et 13h30 

salle polyvalente- Allocution des autorités- Remise des prix « Ami de Cerlogne »- Spectacle présenté par les élèvesd’Oyace

12h30-13h30

Pique-nique

de 10h à 16h

Différents points d’animation et atelierspour les élèves

16h

Départ des classes

Attività

Expositions (salle « Linda Gorret ») :- Travaux du Concours Cerlogne- « Bienvenue à Oyace, hier et aujourd’hui »

Animation « La boun-a medesin-a pe Gnoula Nèye »

Animation « Bidjoù é Gratoù a la Tornalla »

Animation « Lorantinne a l’oberdze de pappagràn »

Animation « I foo avouì Vize »

Animation « T’a vi Bazile ? »

Animation « Lo tatà a la mite »

Dansì eungn Asse avouì Rémy Boniface

Tsantì eungn Asse avouì Vincent Boniface 

Démonstration du jeu de la pétanque

Premiazioni

Le insegnanti che hanno partecipato a 10, 20, 30 edizioni del Concours Cerlogne riceveranno il premio Ami de Cerlogne.

10 anni: Fiammetta Carugati, Annunziatina Di Lanna, Chantal Foy, Yvette Gorré, Annalisa Luisi, Nicole Notari

20 anni: Elisabetta Yon

30 anni: Nadia Girod

(re.aostanews.it)