Bonus 500 euro ad altri 16 insegnanti precari, la Regione rimborsa anche gli arretrati
Il bonus da 500 euro per l'auto aggiornamento è stato riconosciuto anche ai docenti precari
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 20/05/2023

Bonus 500 euro ad altri 16 insegnanti precari, la Regione rimborsa anche gli arretrati

A buon fine il secondo ricorso promosso da Flc Cgil Valle d'Aosta che condanna la Regione al pagamento dei bonus formazione e delle spese processuali

Bonus 500 euro ad altri 16 insegnanti precari, la Regione rimborsa anche gli arretrati.

La Flc Cgil Valle d’Aosta ha vinto il secondo ricorso per il riconoscimento dei 500 euro del bonus per l’autoaggiornamento degli insegnanti precari.

16 insegnanti precari hanno ricevuto cifre tra 500 e 2500 euro di arretrati.

Le spese processuali sono tutte a causa dell’amministrazione regionale.

La sentenza pronunciata dal giudice conferma l’orientamento giurisprudenziale che riconosce anche agli insegnanti assunti a tempo determinato il diritto a ricevere la somma destinata alle spese per aggiornarsi.

La soddisfazione della segreteria Flc Cgil

La segreteria regionale FlC Cgil esprime soddisfazione e sottolinea «l’importanza del principio sancito dal giudice che equipara il docente con contratto a tempo determinato a quello a tempo indeterminato».

«Anche a livello nazionale sul rinnovo contrattuale si ribadisce che i diritti devono essere uguali per tutti a prescindere dall’inquadramento contrattuale del docente» prosegue la nota di Flc Cgil VdA.

Flc Cgil: nessun compenso per le pratiche sindacali

La segreteria regionale Flc Cgil ha scelto di non richiedere ai ricorrenti alcun esborso per le pratiche sindacali.

«I diritti e le tutele sono alla base del nostro essere sindacato. La loro vittoria è anche nostra. Si parla di diritti, tutele e uguaglianza, i nostri capisaldi» scrive in una nota la segreteria Flc Cgil.

Martedì scorso, il tribunale si era pronunciato con un analogo provvedimento, a favore di 62 insegnanti precari rappresentati da Savt Ecole e Snals Confsal.

(re.aostanews.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...