Alluvione in Emilia-Romagna, raccolta fondi degli Alpini valdostani
Alpini in prima linea nell'emergenza Emilia-Romagna
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/05/2023

Alluvione in Emilia-Romagna, raccolta fondi degli Alpini valdostani

Come in occasione del terremoto del 2012, le Penne Nere valdostane pensano a interventi di aiuto a sostegno della popolazione

Alluvione in Emilia Romagna, raccolta fondi degli Alpini valdostani.

La meteo migliora in tutta Italia ma in Emilia Romagna rimane l’allerta rossa per pioggia, esondazioni e rischio frane.

Mentre Faenza, Forlì e Cesena tirano un sospiro di sollievo dopo la devastazione dei giorni scorsi, la situazione a Ravenna e dintorni è ancora critica.

Le vittime accertate sono 14.

Ieri la premier Giorgia Meloni ha visitato alcune zone colpite dall’alluvione mentre il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha chiesto «rimborsi al 100% come per il terremoto».

Domani, martedì, in Consiglio dei Ministri, è atteso il decreto legge per gli aiuti.

La catena di solidarietà non si ferma e gli Alpini, che all’indomani dell’Adunata di Udine erano già in partenza verso l’Emilia-Romagna per portare aiuto, non fanno eccezione.

Raccolta fondi degli Alpini valdostani

Gli Alpini valdostani, come già avevano fatto in occasione del terremoto che nel 2012 ha piegato l’Emilia Romagna, hanno avviato una raccolta fondi per finanziare interventi a sostegno della popolazione.

Come aiutare l’Emilia Romagna

È possibile effettuare un bonifico all’IBAN IT 80V  08587 01212 000 120 103 501, causale Alluvione Emilia-Romagna. 

(c.t.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...