PNRR in Valle d’Aosta: 237 progetti per 397 milioni di euro
Da sinistra gli assessori Carlo Marzi, Luciano Caveri, il presidente della Regione Renzo Testolin e l'assessore Jean-Pierre Guichardaz
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/05/2023

PNRR in Valle d’Aosta: 237 progetti per 397 milioni di euro

La Valle d'Aosta attende dal Fondo di coesione 56 milioni di euro

PNRR in Valle d’Aosta, 237 progetti finanziati per 397 milioni di euro.

Sono 237 i progetti finanziati dal PNRR nella nostra regione, per 397 milioni di euro.

Lo ha ricordato oggi l’assessore con delega al PNRR Luciano Caveri, a margine del consueto incontro della Giunta con gli operatori dell’informazione.

L’incontro con il ministro Fitto

L’assessore Caveri ha riassunto l’esito dell’incontro con il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNNR Raffaele Fitto avvenuto in videoconferenza e al quale ha partecipato anche il presidente della Regione Renzo Testolin.

Ipotesi 600 interventi per 410 milioni di euro

«Gli interventi potrebbero diventare 600 per complessivi 410 milioni di euro» riferisce Caveri.

«L’incontro con il ministro Fitto verteva sulla ridistribuzione del Fondo di coesione che per noi vale 56 milioni di euro che aspettiamo da un anno – ricorda l’assessore Caveri -.

Concordo con il ministro con la necessità di confrontarsi vis à vis con i presidenti di regione mentre non mi ha trovato d’accordo l’ipotesi di riprogrammazione dei fondi visto che nel nostro caso, i programmi FSE e FESR ad esempio, sono già in essere.
Faremo presenti l’assenza di una regolamentazione adeguata, di un’eccessiva complessità degli stessi regolamenti e anche del malfunzionamento della piattaforma Regis sulla quale caricare la documentazione» conclude Caveri.

Il bando per le risorse da assegnare alle strutture regionali

Sono circa 300 i candidati per 23 posti al bando che l’amministrazione regionale ha lanciato per individuare nuove risorse da assegnare agli uffici regionali che gestiscono le complesse pratiche legate ai progetti finanziati dal PNRR.

300 sono i candidati per la selezione da C2, 80 per il livello B.
«Avremo personale altamente qualificato, che avrà anche frequentato un corso di 120 ore» conclude Caveri.

(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...