Alluvione Emilia-Romagna, nuovo contingente valdostano a Imola
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 23/05/2023

Alluvione Emilia-Romagna, nuovo contingente valdostano a Imola

Un ispettore antincendi, un collaboratore antincendi, un caposquadra, 5 vigili del fuoco professionisti e 3 volontari hanno sostituito il contingente impegnato nei giorni scorsi

Alluvione Emilia-Romagna, nuovo contingente valdostano a Imola.

Un nuovo contingente del Comando dei vigili del fuoco di Aosta, composto da un Ispettore antincendi, un collaboratore antincendi, un caposquadra, 5 vigili del fuoco professionisti e 3 volontari ha rilevato, nel pomeriggio di oggi, le unità già impiegate nelle aree alluvionate dell’Emilia Romagna.

Lo comunicano i vigili del fuoco professionisti che sono al lavoro a Imola, coordinate dalla Protezione Civile.

Priorità rimuovere gli accumuli di fango

Oltre ai mezzi operanti sul posto, il Comando ha provveduto all’invio di macchine di movimento terra, utili per la rimozione degli accumuli di fango.

Come aveva riferito ieri il presidente della Regione Renzo Testolin, a margine del consueto incontro post Giunta con gli operatori dell’informazione, «la fase di sgombero dalle acque è superata e adesso è necessario aiuto per pulire gli ambienti dal fango, ad esempio utilizzando idropulitrici».

Il contingente partito venerdì

Il contingente partito venerdì,  composto da 24 persone tra vigili del fuoco e volontari della protezione civile, era stato destinato a Imola e ai comuni limitrofi.

Il personale precettato era composto da 8 unità di professionisti e 3 di volontari, coordinati da un ispettore antincendio.

Ala volta dell’Emilia erano partiti cinque mezzi attrezzati con idrovore e motopompe da prosciugamento.

Non è stato necessario utilizzare tende e cucine da campo poichè, come ha riferito il presidente della Regione, i volontari hanno trovato accoglienza nei locali messi a disposizione dalle autorità.

Il contingente dovrebbe essere sostituito ogni cinque giorni.

(re.aostanews.it)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...