Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Saison culturelle, pubblicato il bando da oltre 4 milioni di euro per l’esternalizzazione
    Raphaël Désaymonet presenta la Saison Culturelle: la grafica optical è di Tullio Macioce
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 30/05/2023

    Saison culturelle, pubblicato il bando da oltre 4 milioni di euro per l’esternalizzazione

    Il bando è diviso in quattro lotti, le offerte dovranno arrivare entro le 12 del 13 luglio, le linee guida rimangono in capo alla Regione

    Ammonta a oltre 4 milioni di euro -3 milioni 872 mila 949 euro Iva esclusa- il bando per la gestione del Teatro Splendor e l’organizzazione della nuova Saison Culturelle.

    Il bando, diviso in quattro lotti,  è stato pubblicato oggi dalla stazione appaltante.

    Le offerte, per ogni lotto, dovranno arrivare entro le 12 di giovedì 13 luglio.

    L’appalto

    L’intenzione di procedere a un affidamento della gestione dello Splendor e dell’organizzazione della stagione di spettacoli è stata presa lo scorso 28 dicembre, dando corso a una precedente delibera di giunta regionale di tipo esplorativo, del 19 aprile 2022.

    Nelle premesse del capitolato d’appalto si ricorda «la titolarità esclusiva della Regione in ordine all’organizzazione della Saison Culturelle e alla gestione dello Splendor», vale a dire che il Teatro rimarrà nelle disposizioni della Regione qualora ne avesse bisogno, compatibilmente con il calendario proposto, e che le linee guida sugli spettacoli continuerà a dettarle l’assessorato.

    L’appalto è suddiviso in quattro lotti:

    Lotto 1: programmazione della Saison Culturelle e servizi connessi (2.950.818,75 euro Iva esclusa);

    Lotto 2: gestione tecnica del Teatro e servizio di ristoro (558.981,00 euro, Iva esclusa);

    Lotto 3: servizio di manutenzione ordinaria degli impianti scenotecnici e degli arredi (160.650,00 euro Iva esclusa);

    Lotto 4: servizio di pulizia (202.500,00 euro Iva esclusa)

    ha una durata di 24 mesi eventualmente rinnovabili di altri 24.

    La Saison Spectacles

    Il Teatro Splendor cuore della Saison culturelle

    A sollevare polemiche e perplessità è il Lotto 1 che riguarda la sezione Spectacles, mentre le sezioni Littérature e Cinéma restano in campo all’amministrazione regionale.

    L’offerente dovrà presentare un progetto culturale e artistico per ogni stagione, un progetto organizzativo e di gestione e un progetto di comunicazione, promozione e marketing.

    Come detto è l’amministrazione a dettare le linee guida: il progetto culturale e artistico dovrà prevedere:

    11 spettacoli teatrali di cui (7 spettacoli di teatro italiano e 4 francesi);

    4 concerti di musica (generi: leggera / pop / “dal mondo”);

    2 concerti di musica classica;

    1 concerto gospel;

    1 progetto rivolto alle famiglie;

    1 musical;

    1 spettacolo di opera o operetta;

    2 spettacoli di comicità o varietà;

    2 spettacoli di danza e/o arti circensi.

    «L’offerta di spettacoli nazionali e internazionali – si legge nel capitolato d’appalto – va integrata con proposte artistiche di compagnie teatrali, gruppi musicali e coreutici del territorio».

    «A tal fine sarà obbligo dell’Appaltatore lanciare annualmente una Open Call a livello regionale con cui selezionare i seguenti 5 progetti di teatro (italiano – francese); 1 progetto di danza; 1 progetto di musica leggera/pop; 1 di musica in francoprovenzale (patois), con disponibilità alla rappresentazione il 30 o 31 gennaio di ogni anno; 1 progetto di musica classica».

    Nel progetto culturale ed artistico è possibile proporre un’eventuale replica dello spettacolo, «fermo restano il numero minimo di 30 diversi spettacoli (di cui minimo 25 nazionali internazionali e 5 locali)».

    Gli obiettivi che il progetto culturale deve perseguire sono sempre gli stessi, e cioè garantire un’offerta culturale variegata, originale, attenta alle diverse forme artistiche, una programmazione di qualità con respiro nazionale e internazionale, evitare sovrapposizioni con le altre attività culturali della Regione.

    La stagione 2023/2024

    La prossima Saison Culturelle potrebbe subire uno slittamento al 1° dicembre 2023 o al 1° gennaio 2024 o «in altra data data da concordarsi, in ragione delle tempistiche della procedura di affido del servizio. Resta fermo, in ogni caso, l’obbligo di assicurare il numero minimo di eventi prescritto (n. 30 eventi)».

    L’ultima Saison Culturelle

    La Saison Culturelle 2022/2023 ha registrato 24 mila presenze e incassato circa 295 mila. Lo hanno detto la scorsa settimana l’assessore Jean-Pierre Guichardaz e il dirigente Raphaël Désaymonet.

    «Un aumento di circa 7 mila presenze rispetto alla stagione precedente» aveva detto Désaymonet.

    Il capitolato d’appalto e i documenti allegati sono disponibili su Place VdA a questo link.

    (erika david)

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.