Saison Culturelle: 24 mila presenze nel 2022-2023, incassati circa 295 mila euro
Il Teatro Splendor cuore della Saison culturelle
CULTURA & SPETTACOLI
di Thomas Piccot  
il 16/05/2023

Saison Culturelle: 24 mila presenze nel 2022-2023, incassati circa 295 mila euro

I numeri della stagione appena conclusa; esternalizzazione: «Bando pubblicato entro il 10 giugno»

24 mila presenze e circa 295 mila euro incassati. Sono questi i numeri della Saison Culturelle 2022-2023, che ha proposto 41 date di spettacoli, 7 appuntamenti di letteratura, 3 conferenze e un corso di scrittura. I dati sono stati forniti nel corso di una conferenza stampa a Palazzo regionale.

Quanto all’esternalizzazione, il dirigente dell’assessorato alle attività e beni culturali Raphaël Desaymonet dice: «Presumibilmente il bando sarà pubblicato entro il 10 giugno, forse riusciremo a pubblicarlo anche prima».

I dati della Saison Culturelle 2022-2023

Per la stagione appena conclusa gli abbonamenti sono stati 777. Le presenze collegate a cinema e spettacolo sono state 22.500.

Per il filone della letteratura, le presenze sono state 1.500 circa.Più del 50% dei biglietti è stato venduto online. «Era un obiettivo importante per noi – commenta Desaymonet -. Rispetto alla stagione 2021-2022 l’aumento è stato di circa 7.000 presenze».

A livello di incassi, la Saison 2022-2023 ha fruttato circa 295.000 euro. Si tratta del secondo dato più alto di sempre, dietro solo al 2010-2011, quando si incassarono intorno ai 305.000 euro.

L’esternalizzazione

Inevitabile parlare anche di esternalizzazione. «Abbiamo approvato il capitolato sull’esternalizzazione – comunica il dirigente -. L’appalto è di 4 anni, 2+2. Sappiamo che ci sono dei tempi tecnici per il completamento della gara e le diverse ipotesi sono previste nel capitolato».

L’assessore alle Attività Culturali Jean-Pierre Guichardaz sottolinea: «Il fatto che l’esternalizzazione abbia suscitato tanto clamore testimonia la bontà del lavoro e della proposta di questi anni. I numeri delle presenze, poi, dimostrano che non c’è un problema di cultura in Valle d’Aosta. Anzi, un valdostano su cinque ha partecipato alle nostre attività».

(t.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...