Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sangue: «Donate prima di partire in ferie», l’invito del centro trasfusionale in occasione della Giornata mondiale
    Donazioni al centro trasfusionale
    Solidarietà
    di Erika David  
    il 13/06/2023

    Sangue: «Donate prima di partire in ferie», l’invito del centro trasfusionale in occasione della Giornata mondiale

    Le donazioni di sangue nel 2022 nei due ambulatori deputati di Aosta e Donnas sono state 6.953, leggero calo rispetto all'anno precedente

    In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, che si celebra il 14 giugno in tutto il mondo, arriva un appello dal centro trasfusionale di Aosta: «Donate il sangue prima di andare in ferie».

    Lo dice Pierluigi Berti, direttore del servizio di Medicina trasfusionale di Aosta che fa un quadro della situazione in Valle d’Aosta.

    Le donazioni di sangue in Valle d’Aosta

    Nel 2022 le donazioni nell’ambulatorio di viale Ginevra e nella sede di Donnas sono state 6.953 (5.475 di sangue intero e 1.478 di plasma), rispetto alle 7.190 del 2021.

    Pierluigi Berti direttore del servizio di Medicina trasfusionale di Aosta

    Un leggero e fisiologico calo, come il trend in tutta Italia, legato alla sempre maggiore attenzione sull’appropriatezza trasfusionale.

    «Anche negli anni della pandemia le donazioni di sangue sono proseguite senza interruzioni, essendo indispensabili alla cura di molte persone con malattie acute, come interventi chirurgici, traumi, emorragie, o croniche come leucemie, tumori, talassemia» dice Berti.

    La Valle riesce a soddisfare la richiesta interna di sangue e a contribuire all’autosufficienza nazionale: circa 1.200 unità di globuli rossi sono ad esempio state inviate in Sardegna per curare i pazienti talassemici.

    Donatori e riceventi

    I donatori sono stabili: 3.196 contro i 3.181 dell’anno prima.

    Di questi 2.976 sono iscritti ad associazioni e fanno parte per l’86% dell’Avis e per il 14% della Fidas.

    I pazienti trasfusi nel 2022 sono stati 1.043 (erano 1.000 nel 2021) e le unità di emocomponenti utilizzati (globuli rossi, plasma o piastrine) 4.687 (4.448 nel 2021).

    Molto importante e stabile anche la quantità di plasma raccolta per la produzione di farmaci salvavita (albumina, immunoglobuline e fattori della coagulazione): 2.527kg contro i 2.572 dell’anno prima.

    Secondo i dati dei primi 4 mesi del 2023, la proiezione annuale pone la Valle d’Aosta come la prima regione d’Italia per donatori di plasma ogni mille abitanti: 24 donatori contro i 14 della media nazionale.

    «Grazie al lavoro delle associazioni sul territorio, quella dei valdostani si conferma una risposta partecipata, solidale e pronta» sottolinea Berti.

    «Adesso che comincia la bella stagione ed è tempo di vacanza – prosegue -, l’invito alla popolazione è di donare il sangue prima di andare in ferie (una sacca di globuli rossi dura fino a 42 giorni) per scongiurare la carenza di emocomponenti» ricorda.

    «Il dono del sangue non può andare in vacanza perché il bisogno di sangue è presente tutto l’anno».

    Inoltre, conclude Berti, «per mantenere i risultati che il sistema trasfusionale valdostano ha raggiunto negli anni è e sarà fondamentale il contributo delle Associazioni dei donatori nella promozione della cultura della donazione anonima, gratuita, periodica, consapevole, e nel reperire giovani donatori, soprattutto considerando il progressivo invecchiamento della popolazione».

    La tavola rotonda

    Domani, mercoledì 14 giugno, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, L’Avis regionale della Valle d’Aosta e la Consulta giovani soci della Bcc Valdostana organizzano una tavola rotonda per sottolineare l’importanza del dono.

    L’appuntamento è alle 18 nella sala conferenze della BccV di via Garibaldi,a d Aosta.

    A seguire, sabato 17 giugno, dalle 10 alle 17, in piazza Arco d’Augusto sarà allestito uno stand per la vendita di alcune piante il cui ricavato sarà donato al progetto 5.000 genomi VdA.

    Inoltre domani il castello di Aymavilles di colorerà di rosso.

    (re.aostanews.it)

     

     

    Ultime News
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.