Indebita percezione di finanziamenti e fondi comunitari: 11 denunce e un arresto in Valle d’Aosta
La cerimonia interna ad Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 22/06/2023

Indebita percezione di finanziamenti e fondi comunitari: 11 denunce e un arresto in Valle d’Aosta

Il dato emerge dal bilancio operativo della Guardia di Finanza

11 denunce e una persona tratta in arresto. Tra il 1° gennaio 2022 e il 31 maggio 2023 la Guardia di Finanza ha posto sotto la lente d’ingrandimento i finanziamenti nazionali e l’erogazione dei fondi comunitari, accertando alcune irregolarità.

Indebita percezione di finanziamenti e fondi comunitari

In particolare, le Fiamme Gialle hanno effettuato 63 interventi per indebita percezione di finanziamenti nazionali. Le denunce sono state 6, con 2 violazioni amministrative contestate.

Quanto ai fondi europei indebitamente percepiti, è stata accertata una frode totale di quasi 215 mila euro. Cinque soggetti sono stati denunciati e uno è stato arrestato.

Interessante anche il dato relativo ai danni erariali. La Guardia di Finanza ha infatti segnalato alla Procura regionale della Corte dei Conti danni per oltre 15 milioni di euro, a carico di 34 soggetti.

Tra i reati contro la pubblica amministrazione, il bilancio è di 14 denunce e 5 arresti.

Nel 2023 i militari hanno avviato i primi controlli in materia di PNRR.

I controlli sui soggetti obbligati

Le 29 attività ispettive nei confronti dei soggetti obbligati (intermediari finanziari, professionisti, agenzie immobiliari, money transfer, esercenti dei servizi di gioco e compro-oro) hanno portato alla contestazione di 6 violazioni amministrative.

Le Fiamme Gialle hanno approfondito un elevato numero di segnalazioni sospette, con 94 violazioni della normativa sul limite al denaro contante. I controlli i confini hanno permesso di intercettare illecite movimentazioni di denaro per oltre 860 mila euro. Nel complesso, le violazioni sono state 51.

Gli accertamenti per il rilascio della documentazione antimafia – su richiesta della Questura – sono stati 637.

163.935 prodotti contraffatti sono stati sequestrati. Si trattava di merci con falsa applicazione del Made in Italy e non sicuri.

Droga e servizi di soccorso

In materia di stupefacenti, gli interventi sono stati 134, con altrettante verbalizzazioni e 4 denunce. Sono stati sequestrati 823 grammi di sostanze stupefacenti e psicotrope (di cui 792 di hashish e marijuana, 5 di cocaina, 14 di eroina e 12 di droghe sintetiche).

Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ha portato a termine 219 interventi. Le persone tratte in salvo sono state 398, 28 le salme recuperate.

(t.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...