Aosta: depositato il contestato Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
L'ingorgo creatosi in via Monte Emilius all'indomani della nuova viabilità intorno all'Arco d'Augusto (foto Fausto Serra)
comuni
di Cinzia Timpano  
il 27/06/2023

Aosta: depositato il contestato Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

È possibile presentare osservazioni o proposte scritte entro mercoledì 26 luglio

Aosta: depositato il contestato Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.

Lo comunica il comune di Aosta.

La proposta di Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è depositato all’Ufficio Mobilità Sostenibile.

La proposta di Pums è stata adottata con la delibera di Giunta numero 87 del 7 giugno scorso, rettificata in parte attraverso la delibera numero 96 del 19 giugno.

Il Pums può essere visionato sul sito del comune di Aosta, sezione Servizi, ‘mobilità e trasporti’ o a questo link.

La proposta è pubblicata per 30 giorni, fino al 26 luglio, a disposizione di chi voglia prenderne visione.

Osservazioni o proposte scritte

È anche possibile presentare osservazioni e proposte scritte che dovranno essere formalizzate entro le ore 12 di mercoledì 26 luglio.

Le eventuali osservazioni potranno essere presentate su carta libera, in duplice copia, durante l’orario di apertura degli uffici, alla segreteria del Comune che le protocollerà oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.aosta.it

Il contestato Pums

La scorsa settimana sono stati i consiglieri della Lega Vallée d’Aoste a criticare aspramente il Pums.

Nei giorni precedenti, erano stati i rappresentanti di Renaissance e Area Democratica a chiedere correttivi, tra i quali il potenziamento del trasporto pubblico prima dell’aumento delle tariffe della sosta nelle zone blu.

Del Piano si parlerà anche in Consiglio comunale, convocato per domani, mercoledì 28 giugno, viste le mozioni e interpellanze sul tema presentate dai gruppi di minoranza

(c.t.)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...