Aosta: depositato il contestato Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
L'ingorgo creatosi in via Monte Emilius all'indomani della nuova viabilità intorno all'Arco d'Augusto (foto Fausto Serra)
comuni
di Cinzia Timpano  
il 27/06/2023

Aosta: depositato il contestato Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

È possibile presentare osservazioni o proposte scritte entro mercoledì 26 luglio

Aosta: depositato il contestato Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.

Lo comunica il comune di Aosta.

La proposta di Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è depositato all’Ufficio Mobilità Sostenibile.

La proposta di Pums è stata adottata con la delibera di Giunta numero 87 del 7 giugno scorso, rettificata in parte attraverso la delibera numero 96 del 19 giugno.

Il Pums può essere visionato sul sito del comune di Aosta, sezione Servizi, ‘mobilità e trasporti’ o a questo link.

La proposta è pubblicata per 30 giorni, fino al 26 luglio, a disposizione di chi voglia prenderne visione.

Osservazioni o proposte scritte

È anche possibile presentare osservazioni e proposte scritte che dovranno essere formalizzate entro le ore 12 di mercoledì 26 luglio.

Le eventuali osservazioni potranno essere presentate su carta libera, in duplice copia, durante l’orario di apertura degli uffici, alla segreteria del Comune che le protocollerà oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.aosta.it

Il contestato Pums

La scorsa settimana sono stati i consiglieri della Lega Vallée d’Aoste a criticare aspramente il Pums.

Nei giorni precedenti, erano stati i rappresentanti di Renaissance e Area Democratica a chiedere correttivi, tra i quali il potenziamento del trasporto pubblico prima dell’aumento delle tariffe della sosta nelle zone blu.

Del Piano si parlerà anche in Consiglio comunale, convocato per domani, mercoledì 28 giugno, viste le mozioni e interpellanze sul tema presentate dai gruppi di minoranza

(c.t.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...