Artigianato: dimostrazioni dal vivo e laboratori negli hôtel
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 05/07/2023

Artigianato: dimostrazioni dal vivo e laboratori negli hôtel

Il progetto consiste nella possibilità per gli albergatori di offrire ai propri clienti delle "Esperienze d'Artigianato" tenute da artigiani locali

Artigianato: dimostrazioni dal vivo e laboratori negli hôtel.  E’ quanto prevede una collaborazione tra l’Associazione degli albergatori della Valle d’Aosta e ‘L’Artisanà’, marchio dell’Institut valdôtain de l’artisanat de tradition (Ivat), l’ente regionale che si occupa di tutela e valorizzazione dell’artigianato tradizionale valdostano.

Progetto

Il progetto consiste nella possibilità per gli albergatori di offrire ai propri clienti delle “Esperienze d’Artigianato” tenute da artigiani locali.

«Durante le dimostrazioni – è spiegato in una nota – l’ospite potrà assistere dal vivo alle differenti fasi di ideazione e produzione di un oggetto, osservando i movimenti delle abili mani artigiane nel momento del creare, mentre durante i laboratori potrà realizzare in prima persona un manufatto da custodire poi con sé».

Il progetto «si inserisce in una prospettiva più ampia ed in linea con la sensibilità attuale che ricerca nelle vacanze in montagna non soltanto un momento di svago o di riposo, ma anche e soprattutto la possibilità di viversi appieno l’esperienza, motivo per cui si parla appunto di turismo esperienziale: si tratta di un turismo lento, non di massa, che riconosce il valore qualitativo intrinseco di questa proposta».

«Con quest’iniziativa – osserva il presidente dell’Adava, Luigi Fosson – riusciremo a far vivere ai nostri ospiti un’esperienza autentica della cultura e tradizione valdostana».

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro