Carcere di Brissogne: detenuto insulta e poi aggredisce un agente
La casa circondariale di Brissogne
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 07/07/2023

Carcere di Brissogne: detenuto insulta e poi aggredisce un agente

La denuncia del Sappe: «Dotare il personale di taser»

Un detenuto ha prima insultato un agente e poi lo ha colpito con schiaffi e pugni al volto. È quanto denuncia il Sappe, il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria. L’organizzazione sindacale chiede che la Penitenziaria sia dotata di taser. Il sindacato aveva segnalato, lo scorso 4 aprile, un’altra aggressione nell’istituto penitenziario valdostano.

Detenuto del carcere di Brissogne insulta e aggredisce un agente

«Ennesima aggressione nei confronti del personale di Polizia Penitenziaria – denuncia Vicente Santilli, segretario regionale per il Piemonte del Sappe -. Nel carcere di Brissogne, un detenuto italiano, che stava uscendo ai passeggi, giunto in rotonda si rifiutava di scendere e anche di rientrare in camera, prendendo dapprima ad insultare l’agente in servizio per poi aggredirlo con schiaffi e pugni al volto. Il detenuto è stato contenuto da altro personale e condotto in infermeria».

L’affondo

«Non passa giorno dove i poliziotti in servizio nel distretto Piemonte Valle d’Aosta non siano vittime di episodi violenti da parte dei ristretti – aggiunge -. Tutto ciò è sconcertante, soprattutto per l’inerzia e la mancanza di provvedimenti da parte degli organi preposti dell’Amministrazione Penitenziaria. Non sono più rinviabili azioni risolutive che pongano fine a tali azioni violente. Quanto può resistere ancora il personale della Casa Circondariale di Brissogne, in emergenza ormai ogni giorno? E quando si decideranno i nostri Uffici ministeriali a prendere provvedimenti?».

Donato Capece: «Dotare la Polizia Penitenziaria di taser»

Donato Capece, segretario generale del Sappe, rincara la dose. «La situazione è sempre più critica, a causa di una popolazione detenuta refrattaria al rispetto delle regole, abituata da anni alla consapevolezza che tutto gli è dovuto – rimarca -. Chiediamo l’immediata applicazione dell’articolo 14 bis dell’ordinamento penitenziario, che prevede restrizioni adatte a contenere soggetti violenti e pericolosi. Sarebbe opportuno dotare al più presto la polizia penitenziaria del taser o, comunque, di altro strumento utile a difendersi dalla violenza di delinquenti che non hanno alcun rispetto delle regole e delle persone che rappresentano lo Stato».

(t.p.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...