Rete civica: «la riforma elettorale si riduce a un auspicio»
Politica
di Danila Chenal  
il 07/07/2023

Rete civica: «la riforma elettorale si riduce a un auspicio»

Per il movimento è disatteso l'impegno assunto dalla maggioranza e dalla Lega di elaborare prima della pausa estiva una proposta di legge ampiamente condivisa

Rete civica: «la riforma elettorale si riduce a un auspicio».

«Si sono presi l’impegno di procedere rapidamente a una riforma elettorale, ma ora quell’impegno si è trasformato in un semplice auspicio.Siamo quasi a metà luglio e l’impegno assunto dalla maggioranza e dalla Lega di elaborare prima della pausa estiva una proposta di legge ampiamente condivisa è del tutto in alto mare».

Lo scrive, in una nota, Rete civica – assieme ad Azione Vda – in merito alla riforma delle legge elettorale regionale.

Riforma necessaria

«Non c’è solo la necessità della riforma – si legge – ma anche la sua urgenza. Deve essere approvata entro la fine del 2023, perché se sarà reale e comporterà molte modificazioni nel modo di operare dei partiti. Una riforma incisiva non può essere fatta a ridosso delle elezioni, nell’anno che precede il voto. A maggior ragione se si considera che sulla legge che uscirà dal Consiglio l’ultima parola spetta agli elettori perché è possibile richiedere un referendum popolare di conferma o meno.    Tutto questo richiede tempi adeguati. La scadenza per l’approvazione deve quindi essere quella del 31 dicembre 2023».

«Dalla riunione di ieri della Prima Commissione – conclude la nota – non sono però venuti segnali incoraggianti: ‘si auspica’ di riuscire a rispettare la tempistica di fine anno per l’approvazione della legge».

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...